Daniela Pace presenta “Tiroide, la farfalla del metabolismo”

Alla stesura del libro ha collaborato il giornalista di Latina Fabrizio Giona, che ha curato anche l’editing e firmato la presentazione

Sabato 12 ottobre, alle ore 17, presso l’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica di Velletri si terrà la presentazione del libro, “Tiroide, la farfalla del metabolismo” (edito da E.L.I. Medica), scritto da Daniela Pace, medico-chirurgo specialista in endocrinologia e malattie del ricambio ed esperto in ecografia del collo.

L’autrice dialogherà con Benedetta Rinaldi, giornalista e conduttrice di Elisir, in onda su Rai Tre. Interverranno per l’occasione numerosi medici ed esperti.

La pubblicazione si presenta come un viaggio intorno al grande tema della tiroide, pensato per condividere informazioni sul suo funzionamento, sulle patologie che potrebbero colpirla e sulle possibilità di cura, con un linguaggio semplice e accessibile, quanto più lontano dai tecnicismi della professione medica. È un itinerario nella conoscenza, che invita, passo dopo passo, a prendersi cura della propria salute attraverso la prevenzione primaria e l’adozione di stili di vita salutari: leggerlo aiuta a migliorare la consapevolezza e in caso di malattia ad affrontare il percorso terapeutico nella maniera più serena possibile.

L’autrice, nella stesura del testo, ha ritenuto essenziale una costante opera di comunicazione atta a rafforzare l’autorevolezza della professione medica e a riportare al centro il suo ruolo, nella piena consapevolezza di come la Medicina debba essere raccontata in maniera più agevole, resa alla portata di tutti, assumendo sempre più (per quanto possibile) quel carattere di immediatezza e fruibilità tipico della società interconnessa e intermediale dei giorni d’oggi. Non a caso il libro trova la sua primaria fonte di ispirazione nei pazienti, nelle loro domande e nella loro costante necessità di conoscere; non da meno nella volontà della dottoressa Pace di contribuire a contrastare la cosiddetta medicina fai-da-te.

Ad accompagnare l’autrice in questa avventura editoriale, collaborando alla stesura del testo, il giornalista pontino Fabrizio Giona, che ha curato anche l’editing e firmato la presentazione.

Per il suo carattere altamente divulgativo nonché per il contenuto scientifico, il testo a breve sarà pubblicato dalla Springer in lingua inglese, destinato al mercato internazionale.

L’appuntamento del 12 ottobre è ad ingresso libero e gratuito. Per l’occasione sarà previsto un firmacopie. È possibile acquistare il libro nel corso dell’evento o presso la libreria Mondadori di Velletri, ed è comunque reperibile nelle librerie, su Amazon e sul sito dell’editore (www.elimedica.com).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -