Dalle luci ai sapori: al via la 2° edizione di Favole di Gusto

È stato pubblicato l’avviso per la partecipazione al percorso culturale enogastronomico. Appuntamento dal 2 al 24 marzo

Dalle luci ai sapori, in una favola ricca di storia e tradizioni del territorio. L’Amministrazione Comunale sta programmando la 2ª edizione di “Favole di Gusto”, manifestazione che intende valorizzare l’intera filiera dell’enogastronomia locale. Nel corso dei secoli, infatti, essa trovò sviluppo attraverso la commercializzazione dei prodotti della Campania Felix e degli altri paesi del Mediterraneo che Gaeta effettuava: un’intensa e costante attività marinara che influenzò fortemente il rapporto con cibo e modo di vivere.

L’obiettivo è di trattare il tema del “gusto” nella sua accezione più ampia, valorizzando quelle che sono state e sono tuttora le attività umane e i loro risultati, simbolo di bellezza. “Favole di Gusto” assume così un ruolo di promozione di stili e qualità di vita, tema oggi di rilevante importanza sociale. La manifestazione vuole inoltre riscoprire le antiche tradizioni locali, non solo culinarie, ma anche culturali: un connubio di socialità e di interazione tra il cibo e la società che lo promuove.

L’evento consiste nella realizzazione di un percorso culturale enogastronomico, nella storica Via Indipendenza e nelle piazzette adiacenti, che sarà aperto al pubblico dal 2 al 24 marzo, ogni sabato (dalle 17:00 alle 23:00) e domenica (dalle 11:00 alle 19:00). 

Uno scenario in cui commercianti e operatori faranno degustare i nostri prodotti tipici, seguendo un disciplinare tecnico appositamente redatto e frutto di una ricerca storica locale: intrecciando, così, le nostre tradizioni con quelle di altri territori, per promuovere quella integrazione culturale che Gaeta incarna da secoli. 

Per questi motivi, al fine di provvedere ad una corretta organizzazione dell’evento, l’Amministrazione invita i soggetti interessati a partecipare a “Favole di Gusto”, come ente/associazione o espositore/somministratore dei Prodotti del Disciplinare (All. 1), a far pervenire l’istanza di interesse alla partecipazione all’evento all’indirizzo mail favoledigusto@comune.gaeta.lt.it. Le istanze dovranno essere redatte secondo l’apposito Modello di Domanda (All. 2) e i partecipanti dovranno rispettare le regole del Vademecum (All. 3).

I soggetti che presenteranno domanda saranno contattati dall’Amministrazione per la definizione delle modalità di partecipazione all’evento. Per qualsiasi eventuale e ulteriore informazione, è possibile contattare l’ufficio preposto al numero 0771/469296. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -