“Dalla sicurezza dei diritti al diritto alla sicurezza”, il primo Forum della Regione Lazio

Interverranno, tra gli altri, il vicepresidente del Consiglio Tajani e il presidente della Commissione Ambiente al Senato Fazzone

“Dalla sicurezza dei diritti al diritto alla sicurezza”: è il titolo del primo Forum sulla Sicurezza della Regione Lazio che si svolgerà venerdì 27 ottobre. L’evento si divide in due parti: alle ore 9 ci sarà un omaggio all’Altare della Patria, alla presenza dei sindaci e dei comandanti della Polizia locale del Lazio. A partire dalle ore 10.45 si terrà il Forum presso la Sala Tirreno della Giunta regionale, in via Rosa Raimondi Garibaldi 7.

All’evento, oltre al presidente Rocca, interverranno il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani; l’assessore regionale alla Sicurezza, Luisa Regimenti; il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, Paolo Barelli; il presidente della Commissione Ambiente e Transizione ecologica del Senato, Claudio Fazzone; il presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla sicurezza e sullo stato delle città italiane e delle loro periferie, Alessandro Battilocchio; il prefetto di Roma, Lamberto Giannini; il questore di Roma, Carmine Belfiore; il comandante generale della Polizia locale di Roma Capitale, Ugo Angeloni; il comandante della Legione Carabinieri Lazio, generale Andrea Taurelli Salimbeni; il comandante regionale Lazio della Guardia di Finanza, generale Virginio Pomponi; il presidente dell’OMCeO Roma, Antonio Magi; don Antonio Coluccia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -