Dalla Romagna a Santa Severa: il viaggio trionfale dell’Orchestra Rossini di Latina

Musica, scambi culturali e paesaggi mozzafiato hanno scandito la tournée estiva dell'ensemble pontino

Un’intensa tournée tra fine giugno e inizio luglio ha visto l’Orchestra di Fiati “G. Rossini” di Latina protagonista di un viaggio musicale che ha unito Romagna e Lazio, lasciando un’impronta di grande valore culturale. Un percorso fatto di note, incontri e paesaggi mozzafiato che ha dimostrato ancora una volta la vitalità e la vocazione comunitaria dell’ensemble pontino.

Dal 27 al 29 giugno, l’Orchestra Rossini è stata ospite della rassegna “Bande in Piazza“, promossa dall’Unione dei Comuni Valle del Savio. Il momento culminante è stato il concerto di sabato 28 giugno in Piazza Maggiore a Montiano, un incantevole borgo affacciato sulle colline cesenati. Qui, la formazione latinense ha condiviso il palco con il Corpo Musicale Comunale di Sedico (Belluno), regalando al numeroso pubblico un’esibizione a due voci ricca di energia e collaborazione. L’accoglienza calorosa ha premiato l’equilibrio tra precisione tecnica e vivacità espressiva dell’orchestra. Ma oltre alla musica, i giorni in Romagna sono stati un’occasione preziosa di scambio umano e culturale, con passeggiate e nuove amicizie nate sotto il segno delle note.

Il viaggio è poi proseguito con una tappa di grande rilevanza artistica e simbolica. Il 1° luglio, l’Orchestra Rossini ha avuto l’onore di aprire la stagione estiva “Vivi il Castello di Santa Severa 2025“, promossa dalla Regione Lazio e organizzata da LAZIOcrea. In uno scenario incantato a picco sul mare, sotto la direzione del Maestro Raffaele Gaizo, la Rossini ha proposto un repertorio vivace, alternando brani orchestrali a momenti di raffinata interpretazione affidati a tre solisti d’eccezione: Cristian Manca, Roberta Valente e Maria Chiara Sciacca. Il tramonto dorato e l’ascolto attento del pubblico hanno trasformato la serata in una vera e propria esperienza immersiva.

Queste due tappe, seppur diverse, hanno saputo raccontare l’essenza dell’Orchestra di Fiati “G. Rossini”: non solo un progetto musicale di altissimo livello, ma anche una comunità vivace, una fucina di giovani talenti e un laboratorio di cittadinanza attiva. Da 93 anni, concerto dopo concerto, l’orchestra continua a tessere relazioni, diffondere bellezza e portare il nome di Latina ben oltre i confini del proprio territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -