Dalla Riviera d’Ulisse all’Oceano: due ragazzi del Circeo a Bordo della Vespucci

Gioia Bonaldo e Mariothomas Petrucci salpano per un’esperienza indimenticabile sul veliero più bello del mondo

Salpano per un viaggio che li porterà ben oltre l’orizzonte, per Gioia Bonaldo e Mariothomas Petrucci, quindicenni originari di San Felice Circeo, che hanno messo piede sulla storica Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, è un sogno che si realizza.  I due giovani studenti,  Gioia al primo anno dell’Istituto Nautico “Giovanni Caboto” di Gaeta, e Mariothomas del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci”, sono stati selezionati per partecipare al prestigioso progetto “Generazione Vespucci per veleggiare sulla Nave più bella del mondo”, promosso dalla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Difesa Servizi S.p.A. e la Marina Militare Italiana. A bordo dell’Amerigo Vespucci, i ragazzi vivranno una straordinaria esperienza immersiva, affiancando l’equipaggio lungo il Tour Mediterraneo. Un’opportunità rara, che fonde apprendimento pratico, spirito di squadra e senso del dovere. Non si tratta solo di navigare, ma di immergersi in una vera e propria scuola di vita. Nel mondo digitale e automatizzato di oggi, il veliero rappresenta ancora un patrimonio irrinunciabile nella formazione marinaresca. A bordo si impara il rispetto per il mare, la gestione delle emergenze, la disciplina del lavoro collettivo. L’Amerigo Vespucci, varata nel 1931, è molto più di una nave: è un simbolo di tradizione e rigore, una “palestra galleggiante” che continua a forgiare le nuove generazioni di marinai italiani. Non è un caso se la Marina Militare Italiana è una delle poche al mondo a disporre ancora di due velieri storici in attività: l’Amerigo Vespucci e la Palinuro. Strumenti didattici vivi, che insegnano a salpare anche dentro se stessi. La partecipazione di Gioia e Mariothomas è motivo di orgoglio per l’intera comunità del Circeo, e testimonia come l’investimento nella formazione giovanile, specialmente quella legata al mare, possa aprire orizzonti inattesi e straordinari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -