Dalla Regione Lazio interventi per la messa in sicurezza dei ponti e cavalcavia sulla Flacca

L'assessore Palazzo: “Intervento importantissimo su una delle arterie più frequentate da residenti e turisti”

“Sono particolarmente soddisfatta del risultato portato a casa oggi in giunta regionale con l’approvazione della delibera, proposta dall’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Emanuela Rinaldi, relativa allo schema di accordo di collaborazione tra la Regione Lazio, ASTRAL S.p.A. e i comuni di Formia e Gaeta per la progettazione, l’affidamento e l’esecuzione dei lavori finalizzati alla messa in sicurezza dei ponti e dei cavalcavia lungo la SR 213 Flacca”, lo dichiara in una nota l’assessore regionale al Turismo, Sport e Ambiente Elena Palazzo.

“Si tratta di un intervento infrastrutturale della massima importanza che contribuirà a rendere più sicura una delle strade più percorse non solo dai residenti ma anche dai numerosi turisti che frequentano le nostre zone abitualmente – sottolinea l’assessore -. Un’azione che rientra nell’ottica di un miglioramento dei servizi offerti dalla Regione. L’accordo si inquadra infatti nell’ambito delle iniziative finalizzate alla tutela della sicurezza stradale e alla riqualificazione delle infrastrutture viarie del territorio”.

“In particolare, gli interventi previsti riguardano il Cavalcavia Via Olivella, Cavalcavia Via Tonetti, Cavalcavia del Muro di Nerva, Ponte Darsena Quercia, Ponte Ospedale, Cavalcavia Tallini nel tratto del Comune di Formia. Nel Comune di Gaeta si prevede invece la messa in sicurezza della Strada Regionale Flacca nel tratto urbano del Comune di Gaeta (località Conca, Calegna, Cuostile e Garibaldi). Il totale complessivo dell’investimento – conclude Palazzo – ammonta a oltre 16 milioni di euro. Con questa iniziativa, la Regione Lazio conferma il proprio impegno per il miglioramento delle reti stradali e la sicurezza della viabilità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -