Dalla Regione in arrivo 20 milioni per l’agricoltura

L'assessorato all'Agricoltura ha approvato lo scorrimento di due graduatorie: a Latina fondi per 42 giovani agricoltori e 24 aziende

20 milioni di euro per le aziende agricole del territorio. È quanto comunicato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio, che ha approvato lo scorrimento di due graduatorie grazie alle quali vengono sbloccati importanti finanziamenti. La prima determinazione riguarda i giovani agricoltori e l’avvio di nuove start up in campo agricolo. A tal fine è stato deliberato il finanziamento di tutte le domande ritenute ammissibili, ma non finanziabili per carenza di fondi in relazione ad un bando aperto nel 2019. Nello specifico è stato dato il via a 141 giovani agricoltori, con complessi 9,870 milioni, ai quali viene riconosciuto un premio di 70mila euro per l’avvio di una nuova azienda agricola. Di questi, 45 risiedono a Roma e Provincia, 42 a Latina, 23 a Frosinone, 26 a Viterbo e 5 a Rieti.

La seconda determinazione riguarda i fondi previsti nel Piano di Sviluppo Rurale 2014/2022 per il sostegno all’ammodernamento delle aziende agricole. Grazie allo scorrimento della graduatoria pubblicata nel 2019, vengono messi a disposizione 9,9 milioni di euro, per un investimento complessivo di 19,8 milioni di euro, grazie ai quali sarà possibile finanziare 78 aziende agricole del territorio, delle quali 24 a Latina, 22 a Viterbo, 16 a Frosinone e altre 16 a Roma e Provincia. Le aziende in questione potranno utilizzare la somma stanziata per l’ammodernamento delle strutture o per l’acquisto di dotazioni aziendali come macchine e attrezzature.

“Con l’approvazione di questi provvedimenti – ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini – intendiamo sostenere concretamente il settore. In particolare sono orgoglioso che grazie a questi fondi alcuni giovani agricoltori potranno finalmente mettere a terra i loro progetti. Nel contempo diamo anche la possibilità alle aziende agricole già presenti di dotarsi di macchinari all’avanguardia in modo da poter essere sempre più competitive in un mercato in continua evoluzione. Due buone notizie che ci spingono ad andare avanti su una strada appena avviata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -