Dalla Regione 2 milioni e mezzo per le spiagge del Lazio

Gli assessori Angelilli e Ciacciarelli hanno incontrato i Comuni del litorale quelli isolani di Ponza e Ventotene per la stagione balneare

Il vicepresidente della Regione Lazio, assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria, all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli, e l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del mare, Pasquale Ciacciarelli, hanno incontrato i 21 Comuni del litorale laziale e i due Comuni isolani di Ponza e Ventotene per discutere della variazione del bilancio e dei fondi sbloccati dalla Regione per la stagione balneare.

Nella sala Aniene, gli assessori Angelilli Ciacciarelli hanno accolto i sindaci per illustrare le linee guida della Regione Lazio in vista della stagione balneare 2023partita già dal 1° maggio. Sono stati stanziati complessivamente 2,5 milioni di euro che verranno ripartiti ai Comuni interessati (garantendo comunque a ogni amministrazione un minimo di 40mila euro), tenendo conto dei fattori di densità abitativa e dei metri di spiaggia disponibili. Il fondo erogato sarà del 100 per cento in un’unica soluzione, cercando di recuperare anche le spese arretrate partite dal 1° maggio.

Gli assessori hanno anche spiegato i criteri di erogazione dei fondi, allo scopo di raggiungere obiettivi comuni, come l’incremento delle attività turistiche nel Lazio, un’attenta eliminazione delle plastiche dagli arenili del litorale e gli interventi per la sicurezza dei bagnanti. Grande attenzione, inoltre, è stata riservata alla fruibilità delle spiagge anche per le persone con disabilità, grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche. Particolare riguardo pure all’accessibilità per gli animali domestici.

«Impegno non facile, stiamo facendo un grande sforzo per dare il via alla stagione balneare 2023. È un lavoro in itinere, svolto con sinergia anche grazie all’assessore al bilancio Giancarlo Righini e a Lazio Innova. Il nostro compito sarà quello di lavorare assieme ai sindaci, con la convocazione di una cabina di regia dedicata al mare, per parlare di Blue Economy e portare sul tavolo di confronto le difficoltà dei Comuni del litorale laziale», ha dichiarato il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli.

«La genesi di questo finanziamento non è stata semplicissima ed è il risultato di un metodo di lavoro totalmente innovativo. Stiamo operando per migliorare la normativa, condividendo la volontà anche del Governo di far ripartire il mare e le coste italiane, con leggi e attenzione al tema. Da parte della Regione Lazio c’è la massima disponibilità. Fino a oggi si è proceduto con interventi spot, c’è bisogno di tempo per far partire la macchina. Sarà nostro compito continuare ad ascoltare i Comuni, punto di forza di questa amministrazione regionale», ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari, e alle Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -