Dalla pittura veneziana a Caravaggio, a Itri nuovo appuntamento con la cultura

Continuano gli eventi organizzati dall'Assessorato alla Cultura, ospite d'onore il critico d'arte Giuseppe Di Giacomo

Continuano gli appuntamenti organizzati dall’Assessorato alla cultura di Itri all’insegna dei grandi nomi. La lectio magistralis avrà come tema la “pittura venenziana”, dal Tintoretto a Tiziano sino al Veronese. L’appuntamento è fissato per venerdì 21 Aprile alle 18.30 presso l’ Aula Consiliare del Comune di Itri. Il genio di tre grandi artisti che nell’arco di un lustro mostrano quali siano le istanze della pittura veneziana capace di connettere valori stilistici e culturali, influenze tecniche e filologiche.

La seconda giornata, sabato 22 sempre alle 18.30, è dedicata invece al tema “Distruggere la pittura? – Caravaggio, Poussin”. Due poli artisticamente opposti e contrastanti protagonisti della grande arte famosa in tutto il mondo. Soddisfatto il Sindaco Agresti che ha sottolineato come “incontri di questo livello hanno la capacità di offrire una crescita collettiva, arricchendo il bagaglio culturale di ognuno di noi”; l’assessore Mazziotti ha aggiunto: “Ad Itri uno tra i più importanti Critici d’Arte e Accademici Italiani, Filosofo e Saggista il Prof. Giuseppe Di Giacomo con la partecipazione straordinaria del Direttore Culturale del Cinema Farnese di Roma, il dott. Riccardo Tavani”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -