Dalla Palude alla Città, due giorni di cultura e turismo organizzati dalla Scuderia Clas

Sono stati circa cento i partecipanti all’evento che utilizza il format di Aci Storico nazionale chiamato Ruote Nella Storia

Sono stati circa cento i partecipanti all’evento dalla Palude alla Città, due giorni di cultura e turismo organizzato dalla Scuderia Clas, utilizzando il format di Aci Storico nazionale che si chiama Ruote Nella Storia. I partecipanti, a bordo delle loro autovetture e motocicli d’epoca, hanno viaggiato sulle strade del territorio facendo un vero e proprio viaggio nella storia. L’appuntamento ha voluto anche celebrare i 90 anni dalla fondazione della città di Latina e, per l’occasione, i punti di ritrovo sono stati: il museo di Piana delle Orme e il Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest, dove gli appassionati dell’automobilismo storico hanno potuto approfondire la storia del territorio: un appuntamento molto atteso è stato quello che ha portato i partecipanti a vivere l’esperienza all’interno dell’impianto idrovoro di Mazzocchio, uno dei più grandi d’Europa, il vero e proprio fulcro della bonifica pontina.

Il presidente della Scuderia Clas, Enrico D’Antrassi, ha visitato i luoghi fondamentali per la vita della zona. «Abbiamo fatto toccare con mano ai nostri ospiti la realtà di questo territorio e per farlo li abbiamo accompagnati nei posti più emblematici». Monica Roccato, presidente di Aci Latina, ha sottolineato l’importanza di questi eventi: «Questa manifestazione si lega all’iniziativa Aci Storico Ruote Nella storia e ogni singola provincia può promuovere il territorio unendo l’auto storica al territorio – ha chiarito – dalla Palude alla Città è un bell’esempio di promozione: questo incontro ha un impatto molto importante a livello territoriale, ci sono molte persone coinvolte in questa manifestazione che promuove la storia».

Vincenzo Pagano (direttore Aci Latina): «Bisogna tirare fuori dai propri garage le vecchie auto che possono raccontare la storia italiana, spesso si tratta di vetture tenute con tanta cura». Giorgio Onori (Scuderia Clas): «Sono contento di aver portato tanti amici a scoprire questo sito storico delle idrovore di Mazzocchio, abbiamo organizzato una manifestazione che coniuga la parte turistica a quella culturale con qualche prova di abilità. Mi fa piacere vedere intorno a noi tanti bambini perché possono rappresentare il futuro delle auto e delle moto storiche».
 
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -