Dalla condivisione schermo ai video messaggi, le novità di Whatsapp

A luglio e agosto Meta ha diffuso diverse novità che riguardano WhatsApp. L’ultima in ordine di tempo riguarda la condivisione dello schermo

A luglio e agosto 2023 Meta ha diffuso diverse novità che riguardano WhatsApp. L’ultima in ordine di tempo riguarda la condivisione dello schermo sulla popolare app di messaggistica istantanea.

“Che sia per condividere documenti di lavoro, riguardare delle foto insieme ai tuoi amici o pianificare una vacanza, da oggi puoi condividere il tuo schermo durante una videochiamata su WhatsApp”, ha annunciato il colosso presieduto da Mark Zuckerberg.

Per attivare la condivisione dello schermo basterà premere l’icona ‘Condividi‘, tramite cui si potranno mostrare foto, documenti o slide, mostrando l’intero schermo oppure una app specifica.

I videomessaggi vocali su whatsapp

Zuckerberg stesso aveva annunciato un’altra importante novità. Presto sarà possibile avere sulla chat di WhatsApp la funzione di condivisione di videomessaggi.

“Stiamo aggiungendo la possibilità di registrare e condividere istantaneamente un videomessaggio nelle tue chat WhatsApp. È facile come mandare un veloce messaggio vocale”, aveva scritto su Facebook.

La nuova possibilità funzionerà in maniera simile all’invio dei messaggi vocali. “Basta toccare per passare alla modalità video e tenere premuto per registrare il video. Puoi anche scorrere verso l’alto per bloccare e registrare il video a mani libere. I video verranno riprodotti automaticamente in modalità silenziosa quando vengono aperti in una chat e toccando il video si avvierà il suono- spiega Meta-. I messaggi video sono protetti con crittografia end-to-end per mantenere i tuoi messaggi al sicuro. I videomessaggi sono un modo per rispondere alle chat in tempo reale e dire ciò che vuoi in 60 secondi. Crediamo che saranno un modo divertente per condividere momenti o dare una buona notizia”. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -