Dalla Caboto di Gaeta alla Groenlandia: il viaggio straordinario di Francesco Pagano, futuro ufficiale di macchina

Dalle Svalbard a Montreal, passando per l’aurora boreale: l’esperienza formativa del 21enne dimostra il successo dei corsi ITS Academy Caboto

Dalle coste del Lazio ai mari del Nord, passando per tre continenti e luoghi remoti come le Isole Svalbard e la Groenlandia. È l’incredibile esperienza vissuta da Francesco Pagano, 21enne allievo dell’ITS Academy Caboto di Gaeta, che a bordo di una nave da crociera di lusso ha completato il suo primo periodo d’imbarco di quattro mesi.

Studente del corso per Ufficiale di macchina, Francesco ha già toccato città come Montreal e Chicago e ammirato spettacoli naturali unici al mondo, dal sole di mezzanotte all’aurora boreale. «La cosa che mi ha affascinato di più è stato vedere cose mai viste prima» racconta il giovane, sottolineando come il percorso di studi gli stia offrendo l’opportunità di «conoscere posti e culture che prima non avrei mai immaginato di poter raggiungere».

La sua testimonianza conferma l’efficacia del modello formativo dell’ITS Caboto, che unisce teoria e pratica attraverso imbarchi fondamentali per la professione marittima. I corsi, gratuiti e biennali, offrono agli studenti non solo un diploma di Tecnico Superiore ma anche prospettive di carriera concrete: oltre il 95% dei diplomati trova lavoro entro un anno.

Con le iscrizioni ai nuovi corsi in scadenza, l’esperienza di Francesco rappresenta un esempio concreto per tutti i giovani che sognano una carriera internazionale nel mondo marittimo: l’ITS Caboto è la rotta giusta da seguire.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blue Tongue, comparto zootecnico in crisi: confronto in Regione con Righini

Rifinanziamento dei bandi per lo smaltimento delle carcasse, piano di interventi strutturali per gli allevamenti e prevenzione: l'impegno

L’Italia non è un Paese per giovani: in dieci anni 350mila cervelli in fuga

Solo lo scorso anno più di 93mila under 34 hanno fatto le valigie in cerca di nuove opportunità oltre confine

Italia ‘sotto attacco’ delle cimici: il fenomeno in aumento, ecco perché

Negli ultimi anni, le segnalazioni sono cresciute in maniera esponenziale, con interi condomini invasi da questi piccoli insetti

Salone Nautico Seacily: presentato da Ossermare il Report “Economia del Mare Sicilia 2025”

Il report presentato dal Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare, Antonello Testa

Più di 3 ore online al giorno e IA per fare i compiti: abitudini e comportamenti a rischio dei giovani

Smartphone, laptop e tablet, in media i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni passano più di tre ore connessi in rete. E c'è chi ce ne sta 5

Costituito il Consorzio Sociale LT4: mercoledì mattina la firma dei sindaci

I primi cittadini di Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo e Terracina hanno eletto presidente e vicepresidente dell’assemblea
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -