Dal Tar via libera per nuove slot in un’attività: cambio gestione non è nuova apertura

Nel 2022 la norma è stata aggiornata e la distanza è stata portata a 250 metri, mentre il Comune di Roma ha mantenuto il precedente limite

Il cambio di gestione non va considerato al pari di una nuova apertura. Come riporta agipronews è quanto ha stabilito la seconda sezione del Tar Lazio, che ha accolto il ricorso della nuova titolare di un esercizio commerciale “per somministrazione di alimenti e bevande comprensivo delle suddette attività di slot machine e giochi leciti” situato nel decimo Municipio di Roma. La Giunta Municipale aveva emanato un divieto di “prosecuzione dell’attività di installazione di apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici”.

Dopo aver acquisito l’attività a novembre 2022, lo scorso gennaio la nuova proprietà aveva avviato i processi di richiesta per aggiungere nuovi apparecchi nell’esercizio commerciale, incontrando la risposta avversa dell’Amministrazione a causa del mancato rispetto delle distanze dai luoghi sensibili. La legge regionale del 2013, infatti, prevedeva che le nuove attività non potessero insediarsi a meno di 500 metri dai suddetti luoghi.

Nel 2022 la norma è stata aggiornata e la distanza è stata portata a 250 metri, mentre il Comune di Roma ha mantenuto il precedente limite. Nella fattispecie, l’attività è situata a meno di 300 metri da un istituto scolastico. La perizia tecnica richiesta dalla parte ricorrente ha verificato che la distanza sarebbe in realtà di oltre 600 metri, dato però smentito dalla sentenza del Tribunale Amministrativo, che ha confermato i 273 metri di distanza. Tuttavia, il ricorso è stato accolto in quanto la legge regionale sul distanziometro “riserva ai Comuni la facoltà di introdurre disposizioni più restrittive unicamente in caso di apertura di nuove sala da gioco”, dunque non in caso di cambio di titolarità dell’attività, in cui la legge regionale assume valore maggiore rispetto a quella dell’Amministrazione subordinata.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -