Dal salone del libro di Torino a Sezze: “Giuseppe Dossetti, la politica come missione”

Si terrà presso il Museo Archeologico la presentazione dell'ultimo libro dello storico setino Luigi Giorgi

Il 10 giugno 2023 alle ore 17:00 presso il Museo archeologico di Sezze si terrà la presentazione dell’ultimo lavoro storico biografico su Giuseppe Dossetti scritto dal setino Luigi Giorgi e edito da Carocci editori. Giorgi è riconosciuto a livello nazionale come uno degli storici più accreditati rispetto alla storia politica del movimento cattolico e in particolare su figure centrali come Dossetti e Sturzo. Il libro “Giuseppe Dossetti, la politica come missione”, presentato dalla Carocci anche all’ultimo salone del libro di Torino, ha trovato recensioni positive su diverse testate giornaliste nazionali dalla Repubblica al Corriere della Sera.

Un testo che descrive, attraverso una ricca bibliografia e un accurato lavoro di ricerca storica, uno dei personaggi politici italiani più virtuosi del Novecento, impegnato nella Resistenza come comandante partigiano, membro della Costituente dove svolse un’azione fondamentale nell’elaborazione dell’impianto della Carta e nella stesura dell’articolo 7, protagonista all’interno della Democrazia Cristiana nel confronto con De Gasperi sull’adesione dell’Italia al Patto Atlantico. Su quest’ultimo tema il libro di Giorgi riporta diverse lettere tra Dossetti e lo statista trentino che offrono al lettore il sapore di quell’alto confronto democratico difficile da trovare nella politica attuale. Nella seconda parte della sua vita Dossetti scelse la vita religiosa e partecipò al Vaticano II. Nonostante il ritiro monastico, Dossetti, fece sentire di nuovo la sua voce le 1994 all’indomani della vittoria elettorale di Silvio Berlusconi nella difesa dei valori ispiratori della Costituzione. L’incontro vedrà due relatori del mondo universitario italiano, Giuseppe Palmisciano docente di storia della Chesa presso l’università Pontificia e Pierluigi Totaro professore di storia contemporanea alla Federico II di Napoli. A moderare l’incontro ci penserà il consigliere comunale di Sezze Daniele G. Piccinella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -