Dal primo ottobre scatta il trimestre anti-inflazione: ma ora il rischio rincari è più elevato

Per il Codacons il rischio è che i produttori/distributori approfittino della finestra temporale “libera” fino a ottobre per alzare i prezzi

Il Codacons approva le misure annunciate dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in materia di prezzi, voli e taxi: l’Associazione, però, avvisa che in assenza di controlli anche questi provvedimenti sono destinati a rimanere sulla carta, mancando l’obiettivo di incidere sulla vita concreta degli italiani.

Per l’Associazione è positiva, senza dubbio, la proposta relativa al trimestre anti-inflazione sul carrello della spesa. Ma i controlli devono scattare da subito, e il ministro deve impegnarsi attivamente per impedire ulteriori rincari anche prima di ottobre: il rischio, infatti, è che i produttori/distributori approfittino della finestra temporale “libera” fino a ottobre per alzare i prezzi, per poi rispettare le indicazioni ministeriali a guadagno ottenuto. Una possibilità che va evitata a tutti i costi: in primis tramite controlli dedicati, prima di ottobre; in secondo luogo affidando ai consumatori una funzione di segnalazione e denuncia. Il Codacons, in questo senso, ha già sviluppato un form dedicato (alla pagina bit.ly/47mlzSs): compilandolo, i cittadini possono segnalare aumenti improvvisi dei prezzi di beni e servizi: dal caffè all’ortofrutta, dalla carne alle tariffe di hotel, ristoranti e stabilimenti balneari.

L’Associazione, infine, valuta positivamente le misure relative ai prezzi dei voli (un decreto “anti-algoritmo”) e alle licenze dei taxi (un quinto in più per evitare la grave carenza emersa nel corso dell’estate): anche in questo caso però il Codacons verificherà la concreta, reale attuazione di queste misure, con un’attenzione particolare per accertarsi che nel primo caso i prezzi dei biglietti non aumentino prima dell’entrata in vigore della nuova misura, e nel secondo caso che l’aumento delle licenze sia obbligatorio – e non opzionale – per i Comuni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -