Dal 3 al 6 settembre tornano i Pediatric Simulation Games: Latina capitale della pediatria d’urgenza

Quattro giorni di sfide tra 350 specializzandi italiani e internazionali: scenari di emergenza, giuria di eccellenza e una nuova app

Latina si prepara ad accogliere la settima edizione dei Pediatric Simulation Games (PSG), in programma dal 3 al 6 settembre. L’evento, ideato nel 2017 dal professor Riccardo Lubrano, primario di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale “Santa Maria Goretti” e docente de “La Sapienza” di Roma, è ormai un appuntamento di riferimento a livello internazionale per la formazione in pediatria d’urgenza.

Quest’anno i giochi si svolgeranno all’Istituto d’Istruzione Superiore Einaudi di Latina, nuova sede scelta per rafforzare il legame con il territorio e offrire agli studenti locali opportunità formative uniche. Saranno presenti 350 specializzandi suddivisi in 39 squadre: 32 italiane e 7 provenienti da Francia, Spagna, Lettonia e Portogallo.

Durante i quattro giorni di competizione, i giovani medici si confronteranno con oltre 150 simulazioni di emergenzapediatrica — dall’arresto cardiaco alle reazioni allergiche, fino ai traumi più complessi — utilizzando manichini ad alta fedeltà di ultima generazione. L’obiettivo è formare specialisti capaci di rispondere con prontezza e competenza a situazioni critiche, in linea con le più aggiornate linee guida internazionali.

La giuria sarà composta da otto esperti di fama mondiale, provenienti da prestigiosi centri come il Children’s Hospital of Philadelphia, il Boston Children’s Hospital, lo Stollery Children’s Hospital di Edmonton e la Stanford University. La loro presenza assicurerà un giudizio altamente qualificato e imparziale.

Oltre alle prove pratiche, la manifestazione rappresenta anche un’occasione di crescita culturale e professionale. In apertura interverranno autorità accademiche e istituzionali, tra cui la rettrice de “La Sapienza” Antonella Polimeni e la direttrice generale dell’ASL di Latina Sabrina Cenciarelli. Ospite speciale sarà la dottoressa Solange Fugger, recentemente nominata la più giovane responsabile di un pronto soccorso in Italia, che racconterà la sua esperienza nel mondo della medicina d’urgenza e del suo impegno divulgativo sui social.

Novità di questa edizione sarà anche l’app ufficiale dei PSG, sviluppata da uno studente di medicina, che permetterà di seguire risultati, classifiche e aggiornamenti in tempo reale, semplificando anche il lavoro della giuria.

La cerimonia di chiusura, prevista per il 6 settembre, premierà il vincitore della Coppa dei Pediatric Simulation Gamese assegnerà i riconoscimenti speciali per il miglior lavoro di squadra, la migliore gestione della rianimazione cardiopolmonare e delle vie aeree.

In sei edizioni, i PSG hanno formato oltre 3.200 studenti, contribuendo a diffondere una cultura di eccellenza nella gestione dell’emergenza pediatrica e ad uniformare i livelli di preparazione tra i diversi Paesi partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anche il Museo civico archeologico di Fondi entra a far parte del MIR

La firma ieri alla presenza delle massime autorità civili e militari nell’ambito della seconda edizione del Forum a Piana delle Orme

Al “Regina Elena” strategie globali contro la resistenza ai farmaci: 7° workshop internazionale di oncologia traslazionale

Il workshop, organizzato da Giovanni Blandino e promosso da un comitato composto da Anna Bagnato, Federico Cappuzzo, Paola Nisticò

Occhi puntati sulla pista: il Festival del circo entra nel momento decisivo

I 24 numeri in gara si susseguiranno senza sosta sabato 18 e domenica 19 ottobre, per conquistare il plauso delle due giurie

Vespe in Volo 2025, Latina pronta ad accogliere la quarta edizione al Circuito internazionale Il Sagittario

Il rombo dei motori e il fascino intramontabile delle Vespa torneranno a far vibrare Latina il 2 novembre 2025

Cori si trasforma in museo a cielo aperto per il raduno di auto storiche “Passeggiata Corese”

Il raduno ha incluso un tour guidato che ha condotto i visitatori alla scoperta delle principali bellezze storiche della cittadina

Il Festival del circo incontra la cultura nel Caffè Letterario

L’attesissimo Caffè Letterario a tema circense torna venerdì alle 18, nel foyer dell’International Circus Festival in via Rossetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -