Dal 12 al 14 aprile Latina invasa dall’evento “Regioni d’Europa – Mercati Internazionali”

Tra Piazza del Quadrato e Viale Italia si potranno visitare gli stand con artigianato e street food del format che sta spopolando in Italia

Dal 12 al 14 aprile la città ospiterà l’attesissima   manifestazione Regioni d’Europa – Mercati Internazionali che porterà oltre 60 espositori internazionali nel centro storico. Tra Piazza del Quadrato e Viale Italia si potranno visitare gli stand con artigianato e street food di questo importante format che sta riscuotendo numerosi successi in tutta Italia, come testimoniano le tappe di Vimercate, Mogliano e Cesena. Latina si trasformerà in una realtà dove sarà possibile degustare prelibatezze da Spagna, Scozia, Austria, Francia, Olanda, Grecia, Germania, Argentina, Brasile ed eccellenze italiane da Sicilia, Puglia, Abruzzo, Calabria, Liguria e altre regioni.  

Tutte le premesse e gli ingredienti, visto che si parla anche di cibo di strada, per una intensa tre giorni , con apertura continuata dei vari stand che presenteranno non solo street food ma anche artigianato di qualità delle loro realtà regionali e nazionali.   Insomma dalla paella spagnola alla pyta greca, dagli arrosticini abruzzesi all’asado argentino, dalla focaccia ligure alle mini crepes olandesi, dalle dolci tette delle monache pugliesi alla picanha brasiliana, dalle bombette pugliesi alle creme al tartufo, dalle specialità siciliane alle birre inglesi,  ma anche dalle spezie di tutto il mondo all’artigianato scozzese. Questa la formula vincente del cosiddetto Mercato Europeo con la presenza in aggiunta anche di delegazioni internazionali che lo rendono un evento unico del suo genere.

Proprio la Scozia sarà tra le protagoniste dell’evento. Allo stand della delegazione scozzese sarà  possibile scoprire tanti prodotti di quella cultura:   Irn Bru, birra, whisky, haggis, fudges, shortbread,  le classiche sciarpe lambswool, cappelli, borse e tanti coloratissimi accessori in Harris Tweed, articolo in assoluto tra i più venduti durante Regioni d’Europa.  Opportunità anche per parlare di cultura e  scoprire la storia e i colori del Clan Italia, quello in cui oggi si riconoscono gli italiani che vivono in Scozia, il cui fondatore è stato Michael Lemetti,  figlio di emigranti toscani, affermato stilista in tutto il Regno Unito.  Colori che richiamano la bandiera italiana e l’oro per l’importanza della nostra storia, ormai immancabili portafortuna nelle cerimonie in Scozia e nei vari appuntamenti che vedono protagonisti italiani.  Diversi i personaggi famosi che hanno indossato i colori del Clan Italia come Andrea Bocelli e Paolo Nutini.

Regioni d’Europa è un progetto realizzato da Apeca, Prisma, Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con FIVA ASCOM.  L’evento, ad ingresso gratuito ed orario continuato, avrà inizio a partire dalle ore 9 di venerdi 12 aprile e si concluderà nella tarda serata di domenica 14 aprile.  Appuntamento quindi da non perdere a Latina per l’evento di artigianato e cibo di strada più importante dell’anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -