Da Sermoneta al mare in autobus: da oggi il Comune prolunga la linea TPL

Sono previste tre partenze giornaliere garantendo così una maggiore flessibilità per i cittadini e i turisti

Da Sermoneta al mare in autobus. L’amministrazione comunale ha deciso di promuovere un servizio di collegamento con il litorale di Latina per consentire a quanti non hanno l’auto di poter andare al mare. La nuova linea estiva è gestita da Gioiabus, trattandosi di un prolungamento del trasporto pubblico locale, ed è attiva dal 18 giugno al 31 agosto 2025 tutti i mercoledì, giovedì e venerdì.
Sono previste tre partenze giornaliere da Sermoneta, garantendo così una maggiore flessibilità per i cittadini e i turisti che intendono raggiungere la costa. Un’iniziativa che risponde alle esigenze di una parte della popolazione spesso penalizzata dalla mancanza di mezzi propri o dall’assenza di collegamenti diretti.
La giunta comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli ha lavorato insieme all’ufficio trasporti, con il responsabile Alfredo Screti, per trovare una soluzione che venisse incontro alla comunità. Il prolungamento della linea di trasporto pubblico locale fino a Foceverde consentirà a tanti cittadini di Sermoneta del centro storico e della pianura di poter trascorrere una giornata al mare senza la preoccupazione del trasporto.
La linea estiva prevede tre corse di andata con partenza dal centro storico alle 8, alle 10.30 e alle 15.30, con passaggi in via Sermonetana a Sermoneta Scalo, via Anime Sante, via Monticchio, via del Sambuco, via Le Prate, via dell’Irto, stazione ferroviaria e via Le Pastine 6 (di fronte Sermolab, passaggi alle 8.32, 11.02, 16.02) e fino a Capo Portiere e Foce Verde.
Due le corse del ritorno, con partenza da Capo Portiere alle 12.30 e alle 17 o dal parcheggio di borgo Sabotino alle 12.40 e alle 17.10. Il costo è di 2.50 euro a corsa, gratis i bambini sotto un metro che non occupano un posto, come da regolamento regionale. I minori di 14 anni dovranno essere necessariamente accompagnati da un adulto maggiorenne. Trattandosi di una linea del trasporto pubblico e non di una “navetta”, ci si dovrà attenere scrupolosamente agli orari per non rischiare di perdere la corsa.
Tutte le fermate e gli orari dettagliati sono sulla home page del sito web www.comune.sermoneta.latina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -