Da PNRR a Smart City: Egato 4 Latina illustra i risultati del Global Water Evolution

Finanziato da oltre 40 milioni di Euro, il progetto è volto a ottimizzare il Sistema Idrico Integrato dell’ATO 4

Dopo poco più di un anno dal recepimento dei fondi PNRR, Egato 4 Latina – Lazio Meridionale fa un punto sullo stato dell’arte del progetto “Global Water Evolution” durante la prima edizione di OASIIOsservatorio Acque del Sistema Idrico Integrato.

Finanziato da oltre 40 milioni di Euro, il progetto è volto a ottimizzare il Sistema Idrico Integrato dell’ATO 4, facilitando e accelerando la transizione ecologica e digitale grazie a una gestione improntata sull’innovazione tecnologica e smart dei servizi.

Tra gli obiettivi di lungo periodo illustrati durante il convegno:

  1. Il miglioramento delle infrastrutture per la messa in sicurezza dell’approvvigionamento idrico;
  2. La riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione grazie all’implementazione di una digitalizzazione e di un monitoraggio costante;
  3. Una maggiore attenzione a fognature e depurazione delle acque;
  4. L’abbattimento delle perdite amministrative.

Tra questi, è oggi possibile osservare già alcuni risultati, in particolare in merito alla digitalizzazione del sistema. Sono, infatti, quattro i nuovi software adottati sul territorio pontino per monitorare in maniera costante i dati riguardanti le infrastrutture: SCADA, WMS, SAC e GIS. Oltre a questi, da inizio novembre, è stato scelto di dare avvio alla sostituzione dei contatori idrici tradizionali con nuovi smart meters, contatori intelligenti in grado di accelerare la rendicontazione dei bilanci idrici, permettendo all’utente di avere accesso ai propri consumi in tempo reale tramite web. La conversione completa dei contatori intelligenti è prevista per l’autunno del 2025, data in cui saranno installati 100 mila nuovi apparecchi.

Con dicembre 2023 si raggiungerà anche una completa digitalizzazione di tutti i comuni appartenenti all’ATO permettendo, con l’inizio del nuovo anno, di trasferire i rilievi su una nuova piattaforma. Il risultato sarà quello di ottenere un riscontro più celere e accurato di quanto avviene nelle infrastrutture del nostro territorio. Questo sarà permesso anche grazie al potenziamento della control room oggi dedicata al pronto intervento: all’interno di questa sarà a breve possibile pianificare la manutenzione, supervisionare gli impianti, nonché accelerare ulteriormente la gestione delle emergenze in caso di guasti.

“I risultati raggiunti a oggi sono solo una piccola parte di quanto abbiamo previsto fino al 2026 – afferma Gerardo Stefanelli, Presidente di Egato 4 Latina –. L’Ente, insieme al Gestore, sta lavorando in un’ottica di lungo periodo, guardando già oltre agli obiettivi legati al progetto. Con i fondi del PNRR, infatti, il nostro territorio potrà usufruire anche di risorse aggiuntive che ci permetteranno di dare vita a una nuova fase gestionale, facendo avvicinare il nostro territorio a un vero e proprio modello di smart city”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -