Da Hollywood a Minturno: Ron Jones celebra la Via Appia con un concerto al Teatro di Minturnae

Il celebre compositore di "Star Trek" e "I Griffin" dirigerà un brano inedito per festeggiare il riconoscimento UNESCO della strada consolare

Un evento di portata internazionale celebra il prestigioso riconoscimento UNESCO della Via Appia. Regina Viarum come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Il celebre compositore e direttore d’orchestra Ron Jones, noto per le colonne sonore di serie TV come “Star Trek: The Next Generation” e “Family Guy” (I Griffin), sarà al Teatro di Minturnae sabato 13 settembre alle ore 20:30, per dirigere un concerto a ingresso libero.

L’evento, intitolato “Sulle orme dell’Appia Regina Viarum”, è promosso dal Comune di Minturno, con il sostegno della Provincia di Latina e il patrocinio della Regione Lazio. L’obiettivo è non solo celebrare il traguardo raggiunto, ma anche rendere la Via Appia un motore di crescita per l’intero territorio.

Il concerto, che unisce musica, storia e archeologia, vedrà la partecipazione dell’Orchestra Internazionale di Roma, composta per l’occasione da 64 strumentisti e dal Coro della Vibracy Arts Academy. Sotto la direzione del Maestro Antonio Pantaneschi, l’orchestra eseguirà musiche di grandi compositori italiani come Ennio Morricone, Andrea Morricone, Nicola Piovani e Nino Rota.

Il momento clou della serata sarà l’esibizione di Ron Jones, che guiderà l’orchestra nell’esecuzione delle sue celebri musiche e di brani inediti, tra cui uno, intitolato “Via Appia”, che il compositore ha dedicato proprio al riconoscimento UNESCO. La serata sarà presentata dalla giornalista Claudia Conte.

Oltre al concerto, la giornata prevede un incontro programmatico tra le istituzioni locali, nazionali e regionali, per pianificare strategie di sviluppo turistico del tratto pontino della Via Appia. Questo straordinario risultato, che include l’intero tratto da Cisterna di Latina a Minturno, è il frutto di un percorso istituzionale coordinato dalla Provincia di Latina e sostenuto dal Ministero della Cultura.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -