Da domani il via alla mostra collettiva “Mergers”

Mostra Collettiva “Mergers”-Fusioni, opere presenti dal 05 al 07 Maggio, presso Spazio Culturale Nicolosi, Via Filippo Corridoni, 78, Latina

L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni. “Pablo Picasso” 

L’idea è nata da una proposta di collaborazione con i rappresentati dello Spazio Nicolosi di Latina, per far crescere il quartiere e la nostra scuola. Mergers sta per fusioni, connubio tra pittura e scultura legate tra loro dal comune denominatore delle emozioni, che hanno ispirato i nostri ragazzi dell’indirizzo di Arti Figurative del Grafico Pittorico e del Plastico Pittorico. 

La collettiva rappresenta un percorso ricco di fusione tra gli indirizzi, intreccio tra natura e rinascita attraverso l’uso magistrale della luce come carica emotiva e romantica, come un saggio utilizzo della luce che possa caricare la scena di emotività. I colori lavorano insieme alla luce per dare al dipinto un livello espressivo superiore e di completa rinascita, tessuti e lenzuoli che prendono vita attraverso la materia del colore. Unione tra arte e letteratura, nella quale le menti dei nostri ragazzi prendono vita, con estro e fantasia ci guideranno in un percorso attraverso i luoghi e i personaggi dell’inferno di Dante, riletti con la freschezza e la sensibilità della loro adolescenza. Siamo immersi in opere cariche di materia, abiti dai colori intensi che prendono forma e vivono nel presente. Sperimentazioni attraverso la rappresentazione in argilla del panneggio con la tecnica del negativo e positivo in gesso, lo studio dell’alto rilievo, dei volumi in prospettiva e della profondità, tra conversione, cottura e decorazione. Parliamo di sculture a tutto tondo e in basso rilievo ispirate a Manzù e Pasolini come anche i lenzuoli a lui dedicati, rifinite con colla vinilica, carta, stucco, foglia d’oro e d’argento. 

Un percorso che mette a nudo l’emotività e il carattere delle opere esposte, opere cariche di volume e colori, intrecci di tele, foto, lenzuoli, cortecce, tessuti, argilla, che portano lo spettatore ad un coinvolgimento emotivo. 

Le opere in esposizione verranno presentate al pubblico durante il vernissage del 5 maggio alle ore 18:00. Una data inaugurale che, in armonia con lo spirito poliedrico dei nostri studenti, si trasformerà in un viaggio carico di emozioni. 

Curatore della mostra Professoressa Francesca Scifoni, indirizzo Grafico Pittorico con le classi 3C, 4C e 2F. Hanno collaborato: 

la Professoressa Chiara Ricci, per i lavori sulla Divina Commedia con la classe 3C; 

le Professoresse Simona Soccorsi e Annarita D’Anolfo per le opere scultoree con le classi 1G, 1D, 2A, 2B, 2D, 3F e 5F; 

le Professoresse Simonetta Alessandroni, Stefania De Felice, Santa Bianca, per le opere pittoriche con le classi 5F, 4B e 5B; 

il Professor Massimiliano Lanzidei e la professoressa Simona Sorbo per le opere di arte fotografica con la classe 4A. 

la Professoressa Sonia Graziella Di Marco per la realizzazione grafica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -