Cybersicurezza, un convegno per la formazione di avvocati e aziende

Appuntamento a Cisterna il 30 gennaio dalle ore 15 presso la Sala polifunzionale della Biblioteca comunale “Marsella”

Si parlerà di “Cybersecurity e NIS 2: adeguamento normativo e tecnico delle imprese e le pubbliche amministrazioni” nel convegno organizzato dal Comune di Cisterna con il supporto organizzativo del Centro Europeo per la Privacy (EPCE). L’incontro, destinato in particolare agli avvocati – presso il cui Ordine è necessario accreditarsi per ottenere I crediti formative – e ai titolari di aziende, è in programma per il 30 gennaio prossimo a partire dalle ore 15 presso la Sala polifunzionale della Biblioteca comunale “Marsella”.

Il programma prevede in apertura dei lavori, dopo i saluti del sindaco Valentino Mantini, l’intervento dell’avvocato Giovanni Grassucci, docente universitario in ambito Cybersecurity e protezione dei dati: di Fabio Di Resta, curatore del volume “Privacy, Data Protection, Cybersecurity e Artificial Intelligence”, Presidente di EPCE, professore di Cybersecurity e protezione dei dati Facoltà di giurisprudenza che parlerà di “Approccio pratico all’adeguamento delle imprese e delle pubbliche amministrazioni: Modello di Gestione sulla Cybersecurity, adempimenti e sanzioni”. Gli altri relatori sono Gianni Amato, Funzionario AGID – Responsabile CERT- AGID che si occuperà di “I nuovi adempimenti nell’ambito Cybersicurezza e attività di Cert-Agid”; Selene Giupponi, Managing Director Europe Resecurity e Segretario Generale e Fondatrice Women4Cyber Italia interverrà sulle fasi operative della NIS2 dalle Pubbliche amministrazioni centrali e locali alle Piccole e medie imprese e infine Claudio Cilli, professore de “La Sapienza”, Cybersecurity advisor, Presidente ISACA Roma che concluderà gli interventi con “Cybersecurity e Intelligenza artificiale: matrimonio difficile”.

Seguiranno le domande del pubblico con le risposte degli esperti relatori e a conclusione del convegno, organizzato dall’assessore comunale all’Industria Massimo Pompili, ci sarà una degustazione dei vini dell’Azienda Casale Del Giglio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -