Cyberbullismo, parte il progetto “A scuola connessi” per diffondere la cultura della sicurezza

Al via la serie di incontri gratuiti destinati alle scuole secondarie del Lazio che si svolgeranno fino a maggio

Cicli di seminari per diffondere la cultura della sicurezza tra insegnanti, studenti e personale scolastico per informarli sui possibili rischi connessi all’utilizzo dei dispositivi digitali e della navigazione sul web. È quanto prevede il progetto “A scuola connessi: navighiamo in sicurezza” articolato in una serie di incontri gratuiti che si svolgeranno fino a maggio e destinato alle scuole secondarie del Lazio.

L’iniziativa è stata introdotta dalla Regione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio del ministero dell’istruzione e del Merito e Cyber 4.0 – Centro di competenza nazionale ad alta specializzazione sulla cybersecurity. Saranno coinvolti circa 40 istituiti scolastici, per un totale di oltre 600 studenti e 600 tra docenti e personale scolastico. Condurranno l’evento esperti e docenti nel campo della cybersicurezza.

«Si tratta di progetti in cui crediamo ed in cui continueremo ad investire a tutela delle nuove generazioni – dichiara l’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni – Assicurare, attraverso un lavoro integrato sul piano politico-normativo, sociale, culturale ed educativo, un ambiente digitale più sicuro e il più etico possibile, in un contesto in continua evoluzione, significa, infatti, riconoscere il primato del ruolo delle istituzioni rispetto ai modelli di business che dominano gli ambienti digitali anche con l’obiettivo di garantire che questi siano a misura di bambino e ragazzo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -