“Custodire”, il progetto lungo il sentiero di Circe selezionato e finanziato

Selezionato e finanziato nell’ambito dell’Avviso esplorativo promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre

L’Associazione Circe APS annuncia con soddisfazione che il progetto “CUSTODIRE: Nuove forme di custodia ambientale lungo il Sentiero di Circe” è stato selezionato e finanziato nell’ambito dell’Avviso esplorativo promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, inserito nel progetto europeo Interreg EuroMED COASTRUST – PromotingSharedCustody for MediterraneanCoasts. Il progetto “CUSTODIRE” ha l’obiettivo di promuovere la custodia a lungo termine del Sentiero di Circe, itinerario ciclo-pedonale che attraversa il Parco Nazionale del Circeo, connettendo natura, arte e comunità locali. La durata del progetto è di sei mesi e le sue fasi, complementari tra loro, includono laboratori esperienziali, attività di custodia itineranti, azioni di segnatura partecipata del Sentiero e momenti celebrativi come il Festival della Custodia. L’iniziativa coinvolgerà attivamente cittadini, scuole, associazioni, enti locali e imprese, rafforzando il senso di appartenenza e responsabilità collettiva verso il patrimonio ambientale e culturale del territorio. Ieri mattina, il progetto è stato presentato all’interno del simposio “Natura e Patrimonio per la governance collaborativa della Provincia di Latina”, organizzato nell’ambito del progetto WE GO COOP, presso la Sala del Consiglio “Cambellotti” della Provincia di Latina.

Il simposio ha rappresentato un’occasione di confronto su governance, risorse e custodia territoriale, con un focus sulle buone pratiche in corso e sulle azioni finanziate dal progetto COASTRUST, evidenziando le nuove forme di alleanze locali e sinergie territoriali per la protezione ambientale e la valorizzazione del patrimonio. “CUSTODIRE rappresenta un passo fondamentale per consolidare il Sentiero di Circe come infrastruttura culturale e ambientale condivisa, capace di generare appartenenza, responsabilità e bellezza. È per noi motivo di orgoglio che questo percorso di comunità, nato dal basso, venga oggi riconosciuto a livello europeo e inserito nella cornice della Riserva della Biosfera MAB UNESCO del Parco Nazionale del Circeo” ha dichiarato Jessica Brighenti, presidente dell’Associazione Circe APS. Con questa nuova fase, l’Associazione Circe conferma il proprio impegno per una governance collaborativa del territorio, mettendo in rete cittadini, istituzioni, enti di ricerca, scuole e realtà associative, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra comunità, natura e paesaggio e valorizzare l’identità culturale e ambientale della provincia di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -