Cura dei tumori della mammella, delle ovaie e della prostata: a Sabaudia esperti da tutta Italia

Il convegno “Dalla Biologia Molecolare alla pratica clinica: la ridefinizione delle terapie” si terrà sabato 8 ottobre 2022 all'Oasi di Kufra

Geni oncosoppressori, BRCA 1 e 2, geni direttamente responsabili della predisposizione ereditaria di patologie oncologiche (della mammella, dell’ovaio e della prostata) e nuovi farmaci biologici. 

Sono questi ed altri, i temi del convegno “Dalla Biologia Molecolare alla pratica clinica: la ridefinizione delle terapie” che si terrà sabato 8 ottobre 2022 a Sabaudia presso l”Oasi di Kufra” sul Lungomare di Sabaudia con la Direzione scientifica del dottor Enzo Veltri e della dottoressa Teresa Di Palma, dell’Ospedale Santa Maria Goretti della Asl di Latina.  

Nel corso del convegno, esperti provenienti da tutto il territorio nazionale si confronteranno discutendo su come l’individuazione di nuove classi di farmaci ‘Intelligenti’, in grado di colpire selettivamente specifici target molecolari, stia modificando l’approccio terapeutico alle patologie oncologiche, e di come stiano emergendo nuove problematiche e riflessioni sulle modalità di diagnosi molecolare e pianificazione terapeutica.  

Queste infatti sono tese essenzialmente, ad integrare nella pratica clinica, un approccio sostenibile di quella medicina di precisione che si propone come ultimo obiettivo una terapia personalizzata e rispettosa della qualità di vita delle pazienti.  

Tali aspetti verranno affrontati e dibattuti in una giornata che alternerà relazioni, tavole rotonde e discussioni, presentate e condotte come già detto da esperti italiani provenienti da istituzioni all’avanguardia nella ricerca in tale specifica area (il Prof. Capoluongo è uno dei referenti nazionali ed  europei per il BRCA e HRD; la dr.ssa Savarese e la dr.ssa Fabi sono tra gli autori delle linee guida nazionali dell’AIOM (Associazione Italiana Oncologia Medica). 

Il corso, rivolto agli specialisti e ai medici di medicina generale, ha inoltre l’obiettivo di far conoscere i percorsi diagnostico-assistenziali dell’Ospedale S. Maria Goretti di Latina, per favorirne l’accesso, e di  mettere a confronto le varie discipline per poter organizzare linee guida finalizzate ad una fattiva collaborazione interdisciplinare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -