“Cuori Narranti”, il concorso letterario della Regione Lazio dedicato ai giovani autori

Domani, alle ore 13, presso “Più libri più liberi”, la presentazione con l'assessore regionale alla Cultura Baldassarre

Domani, mercoledì 4 dicembre, alle ore 13, presso “Più libri più liberi” (Roma Convention Center La Nuvola – Sala Luna, in viale Asia 25), la Regione Lazio presenta “Cuori Narranti”, concorso letterario dedicato ai giovani autori under 35.

Gli interventi

  • Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile della Regione Lazio;
  • Fabio Del Giudice, direttore di “Più libri più liberi”;
  • Silvio Viale, presidente Salone Internazionale del Libro di Torino.
  • Valentina Farinaccio, scrittrice.

“La cultura come incontro e identità”  

L’intera mattinata di domani sarà dedicata ad importanti appuntamenti culturali. Alle ore 12, all’interno della programmazione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, “Più libri più liberi”, presso la Sala Luna, si svolgerà la tavola rotonda, moderata dal giornalista Roberto Inciocchi, “La cultura come incontro e identità”.

Interverranno: il ministro della Cultura, Alessandro Giuli; il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca; l’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -