Cuore e fegato da donatore salvano due vite, lo straordinario intervento allo Spaziani

Entrambi gli organi sono rientrati nel circuito di Emergenza Nazionale dopo l'intervento per il prelievo. Una maratona per la vita

Straordinario intervento di prelievi multiorgano al Fabrizio Spaziani di Frosinone che ha consentito di salvare la vita a due persone in attesa. L’operazione è stata eseguita dopo l’accertamento della morte celebrale su un donatore al quale è stato prelevato il cuore e il fegato.

Entrambi gli organi sono rientrati nel circuito di Emergenza Nazionale: il trapianto del cuore è stato effettuato presso il Sant’Orsola di Bologna, mentre il fegato è stato trapiantato al POIT San Camillo di Roma. Trattandosi di donatore marginale per presenza di fattori di rischio quali età, infezioni e malattie pregresse, è stato grazie al lavoro di squadra che si è riusciti a superare numerose criticità.

L’operazione è stata eseguita dall’equipe del Coordinamento trapianti del Dott. Moreno Bartolomucci e della Dott.ssa Tiziana Ceccarelli e dal Direttore della UOC Anestesia e Rianimazione Dott. Fabrizio Apponi ma è stata resa possibile grazie alla partecipazione della Direzione medica di presidio, Neurologia e UTN, Radiologia, Cardiologia-Emodinamica, Laboratorio analisi, Anatomia patologica, Sala operatoria oltre a vari consulenti specialisti di altre UO.

A questi si è affiancato l’elevato apporto professionale, etico ed umano di tutto il personale infermieristico coinvolto nel processo di mantenimento del donatore, di accertamento dello stato di morte cerebrale, infine del prelievo. Un particolare ringraziamento va ai familiari del donatore, che hanno dimostrato, nel lutto del proprio congiunto, ammirevole senso di umanità e solidarietà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -