Cultura, Sabaudia riconosciuta Città che Legge 2022/2023

Tra le prime città della provincia di Latina che incentiva la lettura, lo scorso luglio ha partecipato al progetto ‘Un libro per tutti’

Sabaudia è la città, tra le 43 nel Lazio e tra le prime sette di tutta la provincia di Latina, che incentiva la lettura.

A promuovere il progetto è stato il Ministero della Cultura, insieme al Centro per il Libro e la Lettura.
La Città delle Dune a luglio scorso ha partecipato al progetto dal titolo ‘Un libro per tutti’ ed è notizia dei giorni scorsi che Sabaudia ha ottenuto, per il secondo anno consecutivo, il riconoscimento di Città che Legge 2022/2023.

‘Un Libro per tutti’ racchiude le rassegne e le iniziative più importanti che Sabaudia organizza insieme alle Associazioni del territorio e alle scuole.

“L’obiettivo del nostro progetto – ha spiegato il sindaco Mosca – è quello di sensibilizzare bambini, giovani e adulti a sostenere la crescita socio-culturale della città delle dune attraverso la lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità delle vita individuale e collettiva”.

Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, economico e sociale delle comunità. Con questa consapevolezza il Centro per il libro e la lettura – d’intesa con l’Anci (Associazione Nazionale Comuni italiani) – ha deciso attraverso ‘Città che legge’ di promuovere e valorizzare tutte le Amministrazioni comunali impegnate a svolgere, con continuità sul proprio territorio, politiche pubbliche di promozione della lettura.

Libri nel Parco – quando la cultura incontra la natura’, ‘Libri e Parole’, ‘Leggere per Emergere’, ‘Dai vieni a leggere con noi’ e ‘Nati per leggere’ sono le cinque rassegne appartenenti al progetto ‘Un Libro per tutti’ che la città di Sabaudia presenterà nel corso di tutto il 2023.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -