Cultura della Legalità, continuano gli incontri dei Carabinieri con i giovani studenti

Gli Ufficiali della Compagnia Carabinieri di Terracina hanno risposto alle domande degli alunni in tema di bullismo e altre tematiche

Continuano gli incontri, avviati nel novembre dello scorso anno, dai Carabinieri di Terracina con i
giovanissimi studenti dei vari Istituti scolastici e finalizzati a promuovere la “Cultura della Legalità”.
Nel corso di questi appuntamenti, avvenuti presso le scuole di primo e secondo grado, sono stati
proiettati alcuni filmati tesi a far conoscere le specialità e le competenze dell’Arma dei Carabinieri,
al fine di infondere, già dall’età scolastica, il patrimonio di valori e tradizioni della Benemerita, con
lo scopo di collaborare nella formazione culturale della Legalità, nel senso più ampio del termine.

Gli Ufficiali della Compagnia Carabinieri di Terracina, coadiuvati dai colleghi delle caserme dei
Carabinieri Forestali dislocati sul territorio, si sono confrontati con gli alunni rispondendo alle loro
domande, interagendo, in particolare, su tematiche sociali quali il bullismo, lo stalking, la sicurezza
stradale, l’uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche, il rispetto dell’ambiente e della fauna.

Nella giornata del 21 marzo 2023, giorno in cui si celebra la “Giornata Nazionale della Memoria e
dell’impegno delle Vittime innocenti della mafia
” è stato invece il Comando Compagnia Carabinieri di Terracina ad ospitare circa 100 alunni delle quinte elementari dell’Istituto comprensivo Don Milani di Fondi dei due plessi ubicati in Via Toscana n. 1 e via Provinciale San Magno che, accompagnati dagli insegnanti, hanno visitato gli uffici del Comando, la Centrale Operativa, il parco delle autovetture di servizio, il laboratorio del fotosegnalamento ed hanno assistito ad una dimostrazione pratica delle unità cinofili dell’Arma ubicati in Roma Santa Maria Galeria. Durante la visita gli alunni hanno voluto ringraziare i Carabinieri omaggiandoli con dei disegni e due lettere di augurio per le prossime festività pasquali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -