Cultura, dalla Giunta regionale via libera al concorso letterario “Cuori narranti”

L'assessore Baldassarre: "Un progetto innovativo, un riconoscimento verso i giovani, un impegno a sostenerli per scovare talenti"

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia e al Servizio civile, Simona Baldassarre, ha approvato la realizzazione dell’iniziativa “Lazio Libri – Concorso letterario cuori narranti”.

Il concorso prevede uno stanziamento di 300mila euro in favore di Lazio Innova, con la finalità di creare opportunità di visibilità per giovani scrittori di età compresa tra 14 e 34 anni nel settore dell’editoria, tramite la promozione delle loro opere di esordio e l’incoraggiamento alla scrittura narrativa del racconto breve. L’iniziativa prevede l’istituzione di un premio consistente nella pubblicazione della prima edizione del libro dell’autore vincitore, e la sua valorizzazione nelle maggiori fiere del libro nazionali e internazionali.

«La delibera è un progetto innovativo, un riconoscimento verso i giovani, un impegno a sostenerli per scovare talenti e, soprattutto, talenti letterari, visto che il libro e la lettura sono cardini dell’economia della conoscenza», ha dichiarato l’assessore Simona Baldassarre.

«Il Lazio è una fucina di scrittori e questa Regione è particolarmente attenta ai più giovani, che hanno bisogno di essere sostenuti per trasformare la passione per la scrittura in un lavoro. Con questo premio, andiamo in questa direzione, per costruire opportunità e valorizzare i nostri giovani, che hanno in questo Assessorato un interlocutore attento e vicino. Porteremo i vincitori nelle fiere internazionali. Un aiuto concreto anche per promuovere sempre meglio il brand Lazio all’estero», ha concluso l’assessore Simona Baldassarre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -