Cultura, Baldassarre: “Importante mostra di Munch a Roma”

"Una esibizione che rafforza i nostri rapporti con un paese amico come la Norvegia", il commento dell'assessore

«È importante per Roma e per il Lazio inaugurare questa bellissima mostra dedicata ad un artista simbolo del Novecento, Edvard Munch. Una esibizione che rafforza i nostri rapporti con un paese amico come la Norvegia e che ci permette di ribadire come Roma e il Lazio abbiano tantissimo da offrire, non solo attraverso il circuito del patrimonio pubblico, ma anche attraverso fondazioni e realtà private. Un’offerta che non è solo legata alla grande bellezza dell’arte classica, o del Barocco, ma anche alle avanguardie del Novecento e alla contemporaneità. Una vocazione di cui sono prova questa mostra e la grande retrospettiva sul Futurismo, fortemente voluta dal nostro governo, e visitabile presso la GNAMC. Grandi kermesse culturali che danno lustro all’intero nostro paese, e significativamente, perché inaugurate in occasione del Giubileo. Rispetto a questi obiettivi, la Regione Lazio è fortemente impegnata e pronta a fare la sua parte».

Lo dichiara l’assessore alla Cultura della Regione Lazio Simona Baldassarre in occasione della inaugurazione della mostra di Munch a Palazzo Bonaparte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornate del Patrimonio: Tres Tabernae svela nuove scoperte

Ai visitatori la possibilità di accedere gratuitamente, senza prenotazione, all’area archeologica e al cantiere di scavo

Venture capital e innovazione, la Regione presenta gli strumenti finanziari per le startup del Lazio

L’incontro, promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Lazio Innova, si terrà lunedì 29 settembre a Roma

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -