Criticità in Largo delle Rose, l’affondo del Movimento 5 Stelle Aprilia

L'esponente Andrea Ragusa: "Pali di sostegno dei lampioni inclinati mentre altri già arrugginiti alla base"

“Sono ripassato a fare un sopralluogo a Largo delle Rose e consiglio all’assessore M. di fare altrettanto. Lì ho ravvisato diverse criticità che non avrei dovuto trovare in una piazza in cui sono da poco terminati i lavori di rifacimento che sono costati più di 300.000 € e per terminare i quali ne serviranno ulteriori 50.000 per realizzare la raccolta delle acque meteoriche. Ho notato che alcuni pali di sostegno dei lampioni sono inclinati mentre altri sono già arrugginiti alla base, le piantane, lato via delle Margherite, che contengono i quadri elettrici di controllo prima stavano sul marciapiede ora sono state inglobate nella aiuola ma così ne viene impedita l’accessibilità per la verifica, la manutenzione e la riparazione contravvenendo a quanto invece previsto dalla norma CE 164-8 al punto 132.12. Camminando all’interno della piazza ho notato diverse piantine infestanti, sradicate dal terreno e lasciate sull’area pavimentata; ringraziamo questo cittadino che si è dato da fare dove evidentemente l’amministrazione non è arrivata.

In merito alla siepe, o almeno tale diventerà, con cui Largo delle Rose termina su via delle Margherite, per intenderci quella con cui hanno inglobato le piantane di cui sopra, ho constatato che è formata da piante troppo alte che potrebbero ostacolare il controllo dell’interno della piazza da parte felle Forze dell’ordine. Per motivi di sicurezza le Forze dell’ordine devono poter controllare l’interno della piazza semplicemente passando in auto per cui è sconveniente, e poco funzionale alla sicurezza, che le siepi di confine superino i 60 cm di altezza (50 in quel punto dato che già la strada si trova ad un livello più basso di 10 cm rispetto al marciapiede).

E ancora, al calore della piazza, ormai privata dei pini che la ombreggiavano, va aggiunto il disagio per l’assenza di una fontanella, che forse per il forte calore della giornata e l’abbagliamento del sole pur essendoci non sono riuscito a scorgere. Inoltre ho constatato che la parte nuova della piazza, quella centrale, non è raggiungibile se non attraverso le uniche e sbiadite strisce pedonali lato via degli Aranci. Già, sebbene nella nuova piazza siano presenti delle rampe per i disabili, queste non sono utilizzabili in quanto prive delle strisce pedonali per raggiungerle dai marciapiedi che coronano la piazza e, questi ultimi, sono privi delle previste rampe. Un disabile che si trova lato via delle Margherite, per poter accedere al centro della piazza deve fare tutto il giro ed accedervi lato via degli Aranci, dove sono presenti le uniche strisce pedonali di tutto Largo delle Rose. Insomma, un nuovo spazio ma poco accessibile ai disabili!” lo dichiara in una nota l’esponente del Movimento 5 Stelle Aprilia, Andrea Ragusa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -