Cristiano Godano a Cori per i 10 anni di InKiostro

Il concerto si terrà all'interno del Complesso Monumentale della Chiesa di Sant'Oliva, una splendida chiesa antica aperta per l'occasione

Per i dieci anni di attività, InKiostro – Rassegna di Musica Buona e Giusta torna con una data speciale che vedrà protagonista Cristiano Godano (Marlene Kuntz) ed il suo ultimo libro “Il suono della rabbia. Pensieri sulla musica e il mondo”. L’incontro sarà moderato da Mario Cianfoni, in una data unica in cui le parole saranno intervallate da alcuni brani unplugged. Dopo sei anni dalla sua prima volta come ospite di InKiostro, Cristiano Godano torna sull’altare del Complesso monumentale di Sant’Oliva a Cori per presentare “Il suono della rabbia. Pensieri sulla musica e il mondo” (edito Il Saggiatore, 2024), un libro in cui Godano si racconta profondamente, misurandosi con le pagine dei suoi maestri musicali – Nick Cave, Neil Young – e letterari – Vladimir Nabokov.

Scrive di bellezza e amore, di umiltà e semplicità, di dittatura e libertà, di complessità e cambiamento climatico, di internet e incantamenti del genere umano, di capitalismo della sorveglianza e manipolazione. Per l’occasione, moderata da Mario Cianfoni, Cristiano Godano alternerà la presentazione del suo ultimo libro ad alcuni brani della sua ricca produzione musicale. “Il suono della rabbia” di Cristiano Godano ci racconta un modo di stare al mondo: abitarlo senza restare in silenzio, cantarlo con tutta la passione che abbiamo in corpo. Sognarlo inseguendo una musica che non è ancora stata composta.

Il concerto si terrà all’interno del Complesso Monumentale della Chiesa di Sant’Oliva a Cori, una splendida chiesa antica aperta per l’occasione grazie alla disponibilità del Comune. La struttura è situata sull’omonima piazza aperta su un paesaggio pittoresco e, fin dal medioevo, è dedicata alla santa patrona del paese.

Appuntamento domenica 8 Settembre 2024 dalle ore 18:30, alle 19:00 inizio concerto.

BIGLIETTI 16 euro, prenotazione obbligatoria: inkiostrorassegna@gmail.com – 340 6411717 (WhatsApp).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -