Cristiano Godano a Cori per i 10 anni di InKiostro

Il concerto si terrà all'interno del Complesso Monumentale della Chiesa di Sant'Oliva, una splendida chiesa antica aperta per l'occasione

Per i dieci anni di attività, InKiostro – Rassegna di Musica Buona e Giusta torna con una data speciale che vedrà protagonista Cristiano Godano (Marlene Kuntz) ed il suo ultimo libro “Il suono della rabbia. Pensieri sulla musica e il mondo”. L’incontro sarà moderato da Mario Cianfoni, in una data unica in cui le parole saranno intervallate da alcuni brani unplugged. Dopo sei anni dalla sua prima volta come ospite di InKiostro, Cristiano Godano torna sull’altare del Complesso monumentale di Sant’Oliva a Cori per presentare “Il suono della rabbia. Pensieri sulla musica e il mondo” (edito Il Saggiatore, 2024), un libro in cui Godano si racconta profondamente, misurandosi con le pagine dei suoi maestri musicali – Nick Cave, Neil Young – e letterari – Vladimir Nabokov.

Scrive di bellezza e amore, di umiltà e semplicità, di dittatura e libertà, di complessità e cambiamento climatico, di internet e incantamenti del genere umano, di capitalismo della sorveglianza e manipolazione. Per l’occasione, moderata da Mario Cianfoni, Cristiano Godano alternerà la presentazione del suo ultimo libro ad alcuni brani della sua ricca produzione musicale. “Il suono della rabbia” di Cristiano Godano ci racconta un modo di stare al mondo: abitarlo senza restare in silenzio, cantarlo con tutta la passione che abbiamo in corpo. Sognarlo inseguendo una musica che non è ancora stata composta.

Il concerto si terrà all’interno del Complesso Monumentale della Chiesa di Sant’Oliva a Cori, una splendida chiesa antica aperta per l’occasione grazie alla disponibilità del Comune. La struttura è situata sull’omonima piazza aperta su un paesaggio pittoresco e, fin dal medioevo, è dedicata alla santa patrona del paese.

Appuntamento domenica 8 Settembre 2024 dalle ore 18:30, alle 19:00 inizio concerto.

BIGLIETTI 16 euro, prenotazione obbligatoria: inkiostrorassegna@gmail.com – 340 6411717 (WhatsApp).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -