Cristian Nardecchia, la sfida della traversata in mare dalla Francia all’Italia

Il nuovo tentativo di record mondiale è fissato per luglio quando l'atleta setino tenterà l’impresa da Bastia a Latina in acquabike

Pedalare in acqua si può, ma farlo per quasi tre giorni in mare aperto è una bella sfida. Non manca il coraggio di provarci a Cristian Nardecchia, ciclista amatoriale di Sezze, in provincia di Latina, che il limite umano cerca sempre di superarlo con i suoi record.

Lo ha fatto nel settembre 2021, stabilendo il nuovo primato mondiale di dislivello, di 18.075 metri (due volte l’altezza dell’Everest) in 22 ore, 17 minuti e 56 secondi. Come? “Semplicemente” percorrendo nella sua Sezze Via Monticello, ben 241 volte, 570 metri a giro con pendenza del 14,3% e 75 metri di dislivello.

Lo ha fatto nel 2022 sulle Dolomiti, scalando il Passo Giau e stabilendo il nuovo primato D+1000, una salita in quota di oltre il 10% di pendenza, quasi dieci chilometri lineari di percorso e un dislivello di mille metri, in 31 minuti e 40 secondi; un minuto in meno dei 32 e 42 secondi da Egan Bernal, vincitore del Giro d’Italia 2021.

La caccia al nuovo primato mondiale partirà a metà luglio. Una traversata del Mar Tirreno, da Bastia in Corsica, sfiorando l’Isola D’ Elba, per poi scendere parallelamente la costa, fino ad approdare a Latina, sul lido antistante il Fogliano Hotel New Life.

Il mezzo per compiere l’impresa è una bici ad acqua di fabbricazione spagnola. E’ stata realizzata dalla Red Shark, azienda con sede a Roses in Costa Blanca. Un progetto che nasce dalla matita di Joseph Robau, l’ingegnere che ha disegnato il nuovo Maggiolino della Volkswagen.

Una distanza di quasi 200 miglia marine, pari a 370 chilometri di terra, da coprire in circa 55 ore, alla velocità di poco più di tre nodi, ovvero 6/7 km/h, equivalenti a circa 30 km/h. Calcoli fatti a tavolino, ma Cristian Nardecchia ha già fatto un paio di prove in mare, su distanze ovviamente ridotte. Scelto luglio perché: “Gli esperti del mare dicono che è il momento migliore per il moto ondoso – è lo stesso Cristian a dirlo –, confido molto nelle condizioni climatiche per tentare questa nuova impresa. Il mare mi affascina, è un mondo nuovo per me, ma l’idea è nata proprio durante un allenamento, in cui un amico ha detto che mi mancava solo il mare. L’idea mi è subito piaciuta, perché come gesto atletico rappresenta un’innovazione, qualcosa di diverso dal solito. In mare spero di incontrare delfini …”. La bici di Cristian è fissata su un sup di plastica e carbonio, rivisitato più volte per garantire maggiore stabilità ed equilibrio. I pedali sono collegati alla ventola, necessaria alla navigazione”. Il primo giorno sarà il più duro, in mare aperto, poi, superato l’ostacolo, Cristian vedrà costantemente la terraferma durante la traversata. A sostenerlo in questa impresa straordinaria uno staff su un’imbarcazione di oltre 15 metri, con a bordo personale medico, familiari, ogni genere di conforto e logistica in caso di emergenza. La traversata sarà trasmessa in streaming e monitorata dai giudici del World Official Record. Cristian Nardecchia ad ottobre compirà 40 anni e vuole farsi un bel regalo di compleanno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -