Crisi Recoma, tavolo in Prefettura: l’azienda apre a soluzioni alternative al licenziamento

“Sono fiducioso per una soluzione positiva della vertenza”, ha detto il segretario territoriale Confail Gianni Chiarato

Apertura da parte di Recoma a trovare soluzioni alternative ai licenziamenti. Questo l’esito del tavolo di confronto convocato dal prefetto di Latina Vittoria Ciaramella sullo stato di crisi dell’azienda di Sermoneta che opera nel settore dei gas compressi, liquefatti e disciolti. Presenti in Prefettura, insieme al prefetto Ciaramella, il segretario territoriale Confail Gianni Chiarato, il sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli e, per l’azienda, Natale Aprile in rappresentanza della famiglia proprietaria del sito, il general manager Paolo Turchi e Antonio Cavaliere della società di consulenza Kfs partner .

In apertura, il sindaco Giovannoli e il segretario Confail Chiarato hanno voluto ringraziare sua eccellenza il Prefetto per la disponibilità dimostrata e per la convocazione in tempi rapidissimi del tavolo, segno di vicinanza al territorio e sensibilità al tema del lavoro.

I rappresentanti di Recoma, dopo aver ricordato di essere presenti dal 1991 sul territorio, hanno elencato i fattori che hanno condizionato il mercato: la crisi del settore del gas, la pandemia da Covid-19, l’aumento dei costi ma anche il tragico incidente sul lavoro costato la vita a due operai. Fattori che hanno reso meno competitiva l’azienda. I rappresentanti di Recoma hanno spiegato che in questo momento c’è la necessità di ottimizzare le risorse e terziarizzare attività non più redditizie, e quindi riorganizzare l’azienda che sta attraversando una difficoltà oggettiva.

Dopo un ampio confronto, Recoma ha rappresentato l’intenzione di salvaguardare il sito impegnandosi a valutare ipotesi alternative alla procedura già avviata dei licenziamenti, attraverso l’impiego di ammortizzatori sociali tra cui la Cassa integrazione guadagni straordinaria.

“Sono fiducioso per una soluzione positiva della vertenza”, ha detto il segretario territoriale Confail Gianni Chiarato, “vista l’apertura mostrata dall’azienda a valutare soluzioni alternative”. Il sindaco di Sermoneta dal canto suo ha espresso “la necessità di salvaguardare sito produttivo e occupazione”: “l’impegno preso dall’azienda davanti al prefetto è un segnale positivo, così come la volontà espressa dal prefetto, a cui va ancora una volta la nostra gratitudine di mantenere aperto il tavolo”.

Il prossimo passo sarà il confronto in sede aziendale con il sindacato: i risultati saranno poi riportati nella prossima riunione del tavolo in Prefettura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -