Crisi politica a Itri, Calandrini sul ritiro delle deleghe: “Gravissimo il comportamento di Agresti, non andrà lontano”

"Mancanza di rispetto verso il primo partito della maggioranza che conta al suo interno anche un assessore regionale"

“Trovo davvero grave il comportamento del sindaco di Itri Agresti di ritirare le deleghe assessorili a FdI dopo la mancata partecipazione al consiglio comunale. Quell’azione voleva essere proprio una presa di posizione nei confronti del primo cittadino per l’ostruzionismo portato avanti nei confronti di FdI e dei progetti del partito ogni volta non considerati. Anche in questo caso questioni come il piano antenne o l’orario di chiusura dei locali non sarebbero stati considerati. E anche questa volta come altre il sindaco aveva minacciato con estrema arroganza di ritirare le deleghe.

Considero questo comportamento una mancanza di rispetto verso il primo partito della maggioranza che conta al suo interno anche un assessore regionale. FdI non voleva affatto dettare l’ordine del giorno, come ha dichiarato Agresti, ma rivendicava il rispetto che merita per il lavoro svolto finora. Ordine del giorno tra l’altro condiviso in riunione di maggioranza con il sindaco e tutte le forze alleate. Invece il primo cittadino ha volutamente spaccato la maggioranza.

Se il sindaco vuole governare con una nuova maggioranza deve palesarlo, è giunto il momento. Anche se ritengo non fara’ molta  strada questa amministrazione se pensa di ingannare i cittadini itrani che hanno espresso la chiara volontà nelle scorse elezioni comunali di farsi governare prima di tutto da FdI. FdI non è legato alle poltrone e lavorerà con la trasparenza che lo ha sempre contraddistinto. Anche in questo caso il gruppo consiliare FdI ha dimostrato grande integrità morale, con la guida autorevole del capogruppo Di Mascolo”. Così il senatore Nicola Calandrini, portavoce provinciale di FdI Latina e presidente della V commissione Bilancio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -