Crisi occupazionale allo stabilimento Geberit, la preoccupazione dei dem

Gaeta - Solo nell’ultimo anno c’è stato l’allontanamento di 35 lavoratori in somministrazione (ex contratto interinale)

“Apprendiamo con una certa preoccupazione le notizie sui licenziamenti in atto presso lo stabilimento Geberit di Gaeta, la principale azienda manufatturiera del nostro territorio con una pianta organica di circa 300 dipendenti. L’azienda ha già sospeso negli ultimi anni tutti i contratti di somministrazione impegnati sulla linea produttiva mandando a casa alcune decine di giovani operai.

Così, in una nota, i consiglieri comunali del Partito Democratico, Gianpiero Forte e Giancarlo Cardillo.

Solo nell’ultimo anno c’è stato l’allontanamento di 35 lavoratori in somministrazione (ex contratto interinale), scelta, tra l’altro, non preceduta da alcuna interlocuzione sindacale e sulla quale non è stata fornita nessuna spiegazione. Come se non bastasse negli ultimi giorni l’azienda ha richiesto l’apertura della procedura di riduzione collettiva del personale per altri 50 operai, in questo caso assunti direttamente dalla Geberit con contratto di lavoro subordinato: la società parla di esuberi strutturali. Una riduzione così importante del personale, non solo desta particolare preoccupazione per il futuro dello stabilimento di Gaeta, ma genera ricadute economiche e sociali pesantissime sul nostro territorio. Parliamo, infatti, di una delle pochissime realtà produttive rimaste. Non è possibile che tutto ciò sia considerato esclusivamente come una vicenda interna all’azienda, la Politica ha il dovere di intervenire e di pretendere spiegazioni. Le Amministrazioni Comunali devono impegnarsi da subito a chiedere l’apertura di un tavolo in Prefettura con le Istituzioni e tutte le parti sociali per porre l’attenzione sugli esuberi e analizzare le strategie aziendali della Geberit. La vicenda richiede decisioni e provvedimenti di tutela sociale adeguati e tempestivi. Il Partito Democratico esprime totale solidarietà ai lavoratori colpiti da questo provvedimento e alle loro famiglie, e s’impegna con tutti i suoi rappresentanti istituzionali a seguire questa vicenda”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -