Crisi in maggioranza a Terracina: il consigliere Villani attacca Forza Italia dopo il voto del 30 Giugno

Il Capogruppo Misto Domenico Villani denuncia il "disimpegno immotivato" di Forza Italia e chiede coerenza politica

Il Consiglio Comunale di Terracina è scosso dalle recenti dinamiche interne alla maggioranza, in particolare dopo la seduta del 30 giugno 2025. Al centro della polemica le dichiarazioni e il comportamento del gruppo consiliare di Forza Italia, che hanno scatenato la dura reazione del Consigliere Domenico Villani, Capogruppo del Gruppo Misto.

In un intervento carico di rammarico, il Consigliere Villani ha puntato il dito contro le affermazioni della Capogruppo Olleia di Forza Italia, definendole una chiara prova della “gravità dell’immotivato disimpegno dalle responsabilità e dalle attività della maggioranza”. Villani ha sottolineato come l’astensione di Forza Italia su proposte di delibera cruciali, come quelle relative al piano finanziario per il servizio di igiene urbana e le relative tariffe, dimostri una preoccupante “indifferenza verso le ragioni della Città e dei cittadini”.

Il Consigliere del Gruppo Misto non ha risparmiato critiche nemmeno alle “puerili giustificazioni” avanzate da Forza Italia, evidenziando come queste siano arrivate dopo una “totale assenza dal dibattito e dalle discussioni di maggioranza”.

Villani ha inoltre rivelato un forte rammarico personale, giustificando la sua decisione di lasciare il gruppo di Forza Italia quando emersero i primi segnali di questa situazione. Ora, a suo dire, è fondamentale che tutti i gruppi consiliari mostrino “coerenza e consequenzialità” rispetto alle posizioni assunte.

La vicenda solleva interrogativi sulla tenuta della maggioranza formatasi dopo il voto del 15 maggio 2023 e potrebbe aprire nuovi scenari politici nel panorama comunale di Terracina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -