Crisi del kiwi, Sambucci: “Non abbiamo bisogno di inutili appelli, il sindaco convochi un consiglio straordinario”

L'appello del consigliere comunale di Cisterna e candidato alle regionali per Fratelli d’Italia che sottolinea la gravità della situazione

“Apprendo che finalmente il Sindaco e l’assessore del Comune di Cisterna si sono accorti della grave crisi che attraversa le aziende attive nel settore del kiwi. Con altrettanta meraviglia, però, devo constatare che ancora una volta ci si limita a semplici dichiarazioni di intenti e inutili chiacchiere, cercando di fare assist elettorali all’assessore regionale di competenza, senza attuare azioni concrete”. È quanto afferma il consigliere comunale di Cisterna e candidato alle regionali per Fratelli d’Italia, Vittorio Sambucci,. 

“Chi invece conosce in modo approfondito la realtà dei fatti – continua Sambucci – sa che le azioni da adottare sono ben altre. Ritengo fondamentale avviare al più presto le iniziative necessarie a ottenere lo stato di calamità per il comparto del kiwi. Al riguardo chiedo quindi al sindaco di Cisterna di convocare al più presto un consiglio comunale straordinario, con un unico punto all’ordine del giorno e alla presenza delle istituzioni locali, per deliberare la richiesta di stato di calamità e avviare il necessario iter. Altrettanto dovrebbero fare le assisi comunali dei centri interessati alla produzione del kiwi, in particolare i Comuni di Latina, Aprilia e Velletri.

L’approvazione dello stato di calamità, oltre a creare la necessaria attenzione su una problematica troppo trascurata dalle istituzioni e dalla Regione in particolare, consentirebbe di mettere finalmente le aziende del comparto in condizioni di affrontare efficacemente la crisi legata alla moria del kiwi. Tra i possibili effetti ci sarebbe il blocco della restituzione dei mutui, agevolazioni in termini fiscali e, soprattutto, la possibilità di ricevere finanziamenti a livello nazionale ed europeo per fronteggiare questa difficile situazione. È un impegno a cui sarà chiamato il prossimo governo regionale, per fare ciò che la Regione Lazio non ha fatto negli ultimi anni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -