Cresce l’attesa per l’edizione 2024 di “Brunello a Palazzo”

L'accoppiata Brunello di Montalcino e gastronomia del territorio si danno appuntamento il 6 dicembre a Fondi

Torna Brunello a Palazzo, l’evento firmato Associazione Decant, che porta a Fondi il Brunello di Montalcino, abbinandolo alle eccellenze gastronomiche del territorio pontino.

Venerdì 6 dicembre, le prestigiose sale di Palazzo Caetani, nel cuore della città di Fondi, ospiteranno un percorso enogastronomico che vedrà protagoniste numerose cantine produttrici di Brunello e quattordici eccellenze gastronomiche pontine. Gli ospiti avranno l’opportunità di degustare calici di Brunello, accompagnati da piatti appositamente preparati da chef e operatori della gastronomia.

La serata si aprirà con due Masterclass a tema Brunello (già sold out). La prima, “Montalcino secondo la visione di Enzo e Monica Tiezzi”, si terrà alle 18.30 con la partecipazione della produttrice Monica Tiezzi. A seguire, alle 19.30, si terrà la Masterclass “Il Rosso di Montalcino nel tempo”, condotta da Davide Bonucci.

Le proposte gastronomiche a Palazzo Caetani saranno curate da Antico Mulino & Agricola Marcellino, Antipapa Beato Ristoro, Bruno D’Angelis Pasticcere, Chocolart Fiorentini, Chosen Restaurant, Co.Co Cookery Cocktail, Da Fausto Eventi, Fratelli Tazio, Gregorio De Gregoris, Laghetto Living, Mani in Pasta, Norcineria Petrillo e Passione Iberico.

L’evento, giunto all’ottava edizione, è organizzato dall’Associazione Decant, in collaborazione con EnoClub Siena, con il patrocinio dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi. I banchi d’assaggio saranno aperti al pubblico venerdì 6 dicembre, dalle ore 19.30 alle ore 24.00.

Per acquistare i biglietti: www.associazionedecant.it. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a decantfondi@gmail.com oppure contattare i numeri di telefono 328 844 9450 e 335 627 0026.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -