Covid, precipita il numero dei nuovi positivi a Latina e provincia: oggi sono solo 80

A questo si aggiunga che non ci sono vittime ed appena una persona ha richiesto il ricovero ospedaliero a causa del virus

Crolla il numero dei positivi al covid 19 in provincia di Latina. Nel bollettino di oggi, 8 settembre, edito dalla Asl pontina, vengono segnalati ‘appena’ 80 nuovi positivi, con dati fuori scala, rispetto a quanto era consuetudine anche solo nei giorni scorsi, un po’ in tutti i comuni.

A questo si aggiunga che non ci sono vittime ed appena una persona ha richiesto il ricovero ospedaliero a causa del virus. 37 sono coloro che sono stati dichiarati guariti, mentre in 74 (nella quasi totalità quarte dosi), si sono sottoposti a vaccinazione ieri.

Questa, infine, la distribuzione dei casi di contagio da covid nei comuni della provincia di Latina nelle ultime 24 ore: Aprilia 4, Bassiano 1, Campodimele 1, Cisterna di Latina 2, Cori 2, Fondi 1, Formia 6, Gaeta 2, Latina 28, Lenola 1, Maenza 1, Minturno 1, Monte San Biagio 1, Norma 1, Pontinia 2, Ponza 1, Priverno 3 ,Prossedi 1, Rocca Massima 1, Sabaudia 1, Santi Cosma e Damiano 2, Sermoneta 3, Sezze 5 Sonnino 2, Sperlonga 2, Spigno Saturnia 1 e Terracina 4.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tumore al seno BRCA mutato, via libera ad Olaparib: riduce il rischio di recidiva del 42%

AIFA ha approvato l'utilizzo della molecola nei casi di tumore al seno in fase precoce. Riduce il rischio di morte del 32%

Tumori pediatrici, la storia della piccola Anna: salvata dalla leucemia grazie alla Ricerca

Mamma Daniela: "Anna è stata salvata da un protocollo di cura, rivisto nel 2017, interamente finanziato da Fondazione Veronesi"

Melanina sintetica: ripareremo così i danni alla pelle? I risultati di un esperimento rivoluzionario

Spegnere l'infiammazione per aiutare la pelle a rigenerarsi più velocemente. Una melanina potenziata potrebbe essere la soluzione

Covid, da lunedì aperte nel Lazio le vaccinazioni agli over 18

Quasi un milione di dosi somministrate nelle campagne contro l’influenza e il Coronavirus tra cittadini e personale sanitario

Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Rocca: “Battaglia lunga, possiamo vincerla”

"In ogni Asl del Lazio c'è almeno un centro dove poter effettuare lo screening e ricevere un'assistenza terapeutica"

Bonus psicologico per i pazienti oncologici, siglato un protocollo d’intesa da 5 milioni di euro

Il protocollo d’intesa, siglato tra la Regione e l’ordine degli psicologi del Lazio, gode dell'importante finanziamento economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -