Covid, 252 nuovi positivi e un decesso in provincia nelle ultime 24 ore

Rispetto alla giornata di ieri in provincia di Latina si registrano 252 nuovi casi di positività e un decesso ad Aprilia

“Rispetto alla giornata di ieri in provincia di Latina si registrano 252 nuovi casi di positività, distribuiti nei Comuni di Aprilia (32), Cisterna di Latina (23), Cori (3), Fondi (1), Formia (20), Gaeta (6), Itri (1), Latina (54), Lenola (1), Maenza (3), Minturno (11), Monte San Biagio (5), Norma (4), Pontinia (9), Priverno (8), Roccagorga (7), Roccasecca dei Volsci (3), Sabaudia (15), San Felice Circeo (2), Santi Cosma e Damiano (4), Sermoneta (9), Sezze (14), Sonnino (2) e Terracina (15). Si segnala il decesso di un paziente residente nel Comune di Aprilia”.

É quanto ha sostenuto qualche istante fa l’Azienda Sanitaria Locale di Latina che, all’interno del bollettino di giornata, ha riportato anche i dati sulle guarigioni nelle ultime 24 ore, 75 in totale, senza nuovi ricoveri e con 58 vaccinazioni effettuate nella giornata di ieri (Adulti prima dose 1, seconda dose 2, terza dose 8, quarta dose 47).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sos gravidanza: ogni anno 300 neonati con toxoplasmosi. E uno su 150 colpito da citomegalovirus

Toxoplasmosi, rosolia, citomegalovirus e sifilide possono causare danni gravi al nascituro: arriva la rete per rafforzare lo screening

Morbillo, a maggio casi quasi raddoppiati: l’invito a controllare lo stato vaccinale prima delle vacanze

Lo stato vaccinale è noto per 313 dei 334 casi segnalati nel 2025 e in 275 casi (quasi il 90%) le persone colpite risultavano non vaccinate

Tumore al polmone inoperabile, al Regina Elena una nuova strategia rende possibile l’intervento chirurgico

Cappuzzo: “Risultati incoraggianti: 3 pazienti su 4 operati con successo, in quasi un terzo dei casi il tumore è scomparso completamente”

Legionella: al via il progetto Ue per rafforzare i laboratori europei, l’Iss tra i partner

L'Istituto Superiore di Sanità punto di riferimento nazionale e internazionale nella prevenzione delle infezioni da Legionella

Così il bistrattato mRNA consentirà di cancellare definitivamente l’Hiv: la scoperta di un gruppo di ricercatori

Un gruppo di ricercatori australiani sostiene di aver trovato un modo per far uscire allo scoperto il virus mimetizzato da anni nell’organismo

Istituto Regina Elena, tumori testa collo: scoperto meccanismo “nascosto” di resistenza ai farmaci

La ricerca svela come il tumore “spegne i freni” e continua a crescere nonostante i farmaci: possibili nuove terapie combinate più efficaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -