Cotral, la Regione approva il nuovo piano di assunzioni e promozioni

"Con questa delibera diamo seguito al piano occupazionale predisposto da Cotral", dichiara l’assessore Fabrizio Ghera

La Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Mobilità, al Trasporto, alla Tutela del territorio, al Ciclo dei rifiuti, al Demanio e al Patrimonio, Fabrizio Ghera, di concerto con l’assessore al Personale, alla Polizia locale, agli Enti locali e alla Sicurezza urbana, Luisa Regimenti, constatate le carenze di personale più volte evidenziate dalla società Cotral e nella convinzione che un’integrazione d’organico consentirà alla società di trasporti regionale di raggiungere i migliori obiettivi di efficacia ed efficienza del servizio, ha deliberato il Piano di fabbisogno del personale relativo all’anno 2023.

La stessa Cotral ha elaborato le procedure più idonee per il reclutamento di nuove figure professionali a copertura delle posizioni vacanti. Per quanto riguarda l’Area Corporate, è prevista l’assunzione di una nuova unità; di cento unità per l’Area BU Gomma e di quindici unità per l’Area BU Ferro.

Il Piano dei fabbisogni contempla anche una serie di progressioni verticali.  Quattro per l’Area Corporate, ventisei per l’Area BU Gomma, quattrodici per l’Area BU Ferro

Si prevede inoltre l’attivazione di tirocini curricolari o extracurricolari per quattro neolaureati o laureandi in Economia e Giurisprudenza per l’Area Corporate e per due neolaureati e neolaureandi in Ingegneria nell’ambito dell’Area BU Gomma.

«Con questa delibera diamo seguito al piano occupazionale predisposto da Cotral. La Regione Lazio segue con attenzione le continue richieste di fabbisogno della azienda dei trasporti determinate dalle nuove competenze come quelle relative alle ferrovie concesse e dalla sempre più crescente necessità di nuovi autisti per il trasporto su gomma. A distanza di pochi mesi forniamo risorse e personale per dare un servizio sempre più efficiente ai cittadini del Lazio», dichiara l’assessore Fabrizio Ghera.

«L’approvazione del Piano del fabbisogno 2023 di Cotral, con le nuove assunzioni previste, rappresenta un segnale della volontà di questa Amministrazione di potenziare l’azienda e migliorare il trasporto pubblico regionale, un servizio cruciale per i cittadini. È dalla valorizzazione delle risorse umane e dalla forza lavoro che occorre partire per rilanciare le aziende pubbliche laziali. Il tutto in una logica di valorizzazione del merito e della competenza», commenta l’assessore Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “To be srl, ‘Premio America Innovazione’ a impresa del nostro territorio”

"È il giusto premio al talento che un rappresentante del nostro territorio ha saputo mettere in mostra", il commento

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -