Cotral, 100 nuovi autisti: sui bus arrivano bodycam e panic button. C’è l’accordo con i sindacati

Obiettivo primario: sicurezza a bordo dei mezzi e per il personale. Il presidente Cipolla detta la nuova linea in accordo con i sindacati

Riparte il dialogo tra Cotral e le Organizzazioni sindacali per migliorare la sicurezza degli operatori di front line del trasporto pubblico locale, avviare nuove assunzioni e incrementare la produttività. L’intesa, siglata il 18 ottobre, rappresenta un passo significativo verso una collaborazione più stretta e proficua tra l’azienda e le principali sigle sindacali del settore, nella direzione degli obiettivi del Piano industriale.  

L’accordo, a cui hanno partecipato il presidente di Cotral, Manolo Cipolla, e i rappresentanti sindacali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Autoferrotranvieri, Faisa Cisal, Fast Slm, Orsa e Usb prevede una serie di misure per garantire maggiore tutela del personale e migliorare le condizioni di lavoro. L’obiettivo principale da conseguire è la sicurezza a bordo dei mezzi, con l’introduzione di nuove tecnologie e il potenziamento delle squadre di controllo nei nodi più critici della rete regionale.

Tra le principali novità, la mappatura delle linee considerate a rischio, su cui verranno attuati interventi specifici. Sarà, inoltre, potenziata la presenza delle squadre di verifica sul territorio e i bus di nuova generazione saranno progressivamente dotati di video-sorveglianza collegata in tempo reale con la Centrale Operativa. Cotral introdurrà anche un sistema di allarme silenzioso (panic button) per consentire l’intervento rapido delle forze dell’ordine, oltre all’uso di bodycam per il personale maggiormente esposto alle aggressioni. I nuovi dispositivi antiaggressione saranno immediatamente sperimentati sulle linee più a rischio, a partire da novembre.

Un altro aspetto chiave dell’intesa è la formazione del personale, con azioni specifiche su prevenzione, gestione dei conflitti e utilizzo dei nuovi sistemi di sicurezza. Questo percorso di aggiornamento garantirà una maggiore preparazione e professionalità ai lavoratori.

Piano assunzioni

Sul fronte delle assunzioni, l’accordo prevede un piano con l’ingresso di 100 nuovi autisti con contratto a tempo determinato della durata di sei mesi, con possibilità di proroga e/o stabilizzazione sulla base degli scenari di avvio delle Unità di Rete. A ciò si aggiunge, in attesa dell’approvazione definitiva del Piano assunzionale, la selezione già in corso di 50 autisti con contratto di somministrazione della durata di un anno per rafforzare immediatamente e in modo significativo il personale operativo che sarà impiegato nel potenziamento di servizio programmato per l’anno giubilare.

L’accordo segna la conclusione positiva delle procedure di raffreddamento e conciliazione e apre una nuova fase di collaborazione fra l’azienda e i sindacati, con l’obiettivo comune di migliorare le condizioni di lavoro degli operatori e il servizio reso ai cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ruba un’auto parcheggiata, denunciato un 60enne

Fondi - L'uomo è stato identificato grazie alle videocamere di sorveglianza di un'attività situata dove è accaduto il furto

Truffano un’anziana con una finta vincita e chiedono 10mila euro per il ritiro: tre denunciati

Cisterna - Dopo la querela presentata dalla 75enne, nei guai per la truffa sono finiti tre uomini rispettivamente di 70, 55 e 22 anni

Violano gli arresti domiciliari, scatta il carcere per due persone

Nei guai un 62enne di Latina e un 39enne di Aprilia entrambi indagati in due distinti procedimenti penali tra luglio 2024 e febbraio scorso

Bus incastrato sui tornanti verso Norma, l’intervento

Il blocco su via Ninfina. Necessario l'intervento dell'autogrù per liberare la strada. Tutti illesi i passeggeri del bus

Minaccia i medici con un coltello per una doppia dose di metadone: denunciato un 52enne

Priverno - Nei guai un 52enne di Sonnino già noto alle forze di Polizia, per i reati di rapina e danneggiamento, entrambi aggravati

Mandato d’arresto internazionale per furto: arrestato un marocchino residente a Latina

Gli agenti, scattato l’alert si sono subito recati sul posto dove lo hanno bloccato e condotto presso gli uffici della Questura
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -