Costruire comunità contro il disagio giovanile, al Circolo cittadino il convegno organizzato da Fratelli d’Italia

Ad introdurre i lavori il 22 settembre prossimo sarà il senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di FdI Latina

La Federazione provinciale di Fratelli d’Italia di Latina organizza per lunedì 22 settembre 2025 alle ore 17:30, presso il Circolo cittadino “Sante Palumbo” in Piazza del Popolo, l’incontro pubblico “Costruire comunità contro il disagio giovanile”. A introdurre i lavori sarà il senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di FdI Latina, che dichiara: «I recenti fatti di cronaca, anche nella nostra provincia, ci segnalano una crescente aggressività e un disagio profondo tra i più giovani. È un fenomeno che non possiamo ignorare e la risposta non può essere solo repressiva né delegata esclusivamente alle forze dell’ordine che pure stanno svolgendo un lavoro egregio sia sul fronte della repressione che su quello delle indagini successive a fatti criminosi. Dobbiamo fare rete e costruire comunità, mettendo attorno allo stesso tavolo istituzioni, politica, mondo della scuola, famiglie, esperti e naturalmente i giovani stessi. L’obiettivo di questo incontro è proprio quello di avviare un confronto costruttivo per individuare strumenti e percorsi condivisi a sostegno delle nuove generazioni».

Dopo i saluti istituzionali di Matilde Celentano, sindaco di Latina, i lavori saranno presieduti dall’ On. Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Interverranno Civita Di Russo, Vice Capo di Gabinetto Vicario del Presidente della Regione Lazio, Pasquale Lattari, avvocato mediatore, esperto formatore in giustizia riparativa, Gioanna Troplini, presidente Gioventù Nazionale Latina, On. Massimiliano Maselli, assessore Regione Lazio, Modera Tonj Ortoleva, direttore di Latina Editoriale Oggi. «Siamo convinti – conclude Calandrini – che il disagio giovanile non si risolva con slogan, ma con impegno concreto e collaborazione. Questo appuntamento vuole essere un punto di partenza per progetti che riportino al centro educazione, ascolto e senso di comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -