Costruire comunità contro il disagio giovanile, al Circolo cittadino il convegno organizzato da Fratelli d’Italia

Ad introdurre i lavori il 22 settembre prossimo sarà il senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di FdI Latina

La Federazione provinciale di Fratelli d’Italia di Latina organizza per lunedì 22 settembre 2025 alle ore 17:30, presso il Circolo cittadino “Sante Palumbo” in Piazza del Popolo, l’incontro pubblico “Costruire comunità contro il disagio giovanile”. A introdurre i lavori sarà il senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di FdI Latina, che dichiara: «I recenti fatti di cronaca, anche nella nostra provincia, ci segnalano una crescente aggressività e un disagio profondo tra i più giovani. È un fenomeno che non possiamo ignorare e la risposta non può essere solo repressiva né delegata esclusivamente alle forze dell’ordine che pure stanno svolgendo un lavoro egregio sia sul fronte della repressione che su quello delle indagini successive a fatti criminosi. Dobbiamo fare rete e costruire comunità, mettendo attorno allo stesso tavolo istituzioni, politica, mondo della scuola, famiglie, esperti e naturalmente i giovani stessi. L’obiettivo di questo incontro è proprio quello di avviare un confronto costruttivo per individuare strumenti e percorsi condivisi a sostegno delle nuove generazioni».

Dopo i saluti istituzionali di Matilde Celentano, sindaco di Latina, i lavori saranno presieduti dall’ On. Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. Interverranno Civita Di Russo, Vice Capo di Gabinetto Vicario del Presidente della Regione Lazio, Pasquale Lattari, avvocato mediatore, esperto formatore in giustizia riparativa, Gioanna Troplini, presidente Gioventù Nazionale Latina, On. Massimiliano Maselli, assessore Regione Lazio, Modera Tonj Ortoleva, direttore di Latina Editoriale Oggi. «Siamo convinti – conclude Calandrini – che il disagio giovanile non si risolva con slogan, ma con impegno concreto e collaborazione. Questo appuntamento vuole essere un punto di partenza per progetti che riportino al centro educazione, ascolto e senso di comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dall’Australia al Canada: l’International Walk ha fatto tappa a Minturno, crocevia di storia, cultura, fede e accoglienza

Ad accogliere il gruppo internazionale è stata la Consigliera comunale delegata alla Cultura, Rita Alicandro

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -