Costituzione della Repubblica italiana, cerimonia di consegna ai neo maggiorenni

Un'occasione di riflessione che ha coinvolto tutta la comunità, ricordando il valore fondamentale della Costituzione come carta dei diritti

Cerimonia di grande valore civico. Un evento che ha segnato un momento simbolico di ingresso nella vita adulta per i giovani che, venerdì scorso nell’aula consiliare del comune, hanno ricevuto il documento che sancisce i diritti e i doveri fondamentali di ogni cittadino.

Ai neo maggiorenni, residenti a Sabaudia, è stata consegnata la Costituzione della Repubblica Italiana.

“Con la consegna della Costituzione, i ragazzi assumono un importante impegno verso i principi democratici che guidano il nostro Paese. Benvenuti nel mondo dei grandi. Sono convinto che ciascuno di voi è consapevole di questo passaggio”.

Così il sindaco della città delle dune, Alberto Mosca si è rivolto ai tanti ragazzi presenti nella sala consiliare, invitandoli a leggere attentamente gli articoli della Costituzione.

“Consegnare ai ragazzi appena maggiorenni la Costituzione della Repubblica italiana non è solo un atto formale, ma un’opportunità per ricordare loro il valore dei diritti che oggi possono esercitare e delle responsabilità che si assumono nel diventare maggiorenni”. Queste le parole della presidente del Consiglio comunale, Diana Sciamanna che ha organizzato l’evento.

Al tavolo dei lavori presenti anche gli assessori alla Pubblica Istruzione e Servizi Sociali, Pia Schintu e alla Sanità e Parti Opportunità, Anna Maria Maracchioni, oltre alla dirigente scolastica Miriana Zannella e alcuni docenti dell’istituto Omnicomprensivo Giulio Cesare.

La cerimonia ha visto la partecipazione della cittadinanza e di importanti realtà associative come Avis e Aido che hanno distribuito brochure per invogliare i ragazzi a diventare donatori di sangue e iscriversi anche all’Aido. Presenti la presidente dell’Aido regionale, Agnese Casini che ha sottolineato l’importanza della solidarietà, il referente Aido di Sabaudia Paolo Brun e il referente locale Avis, Armando Bianchet.

Un’occasione di riflessione, dunque, che ha coinvolto tutta la comunità, ricordando il valore fondamentale della Costituzione come carta dei diritti e dei doveri per ogni cittadino.

Emozionante il momento dell’Inno di Mameli che ha visto i tanti giovani in aula alzarsi in piedi e cantarlo, con la mano sul petto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -