Costituito il Consorzio Sociale LT4: mercoledì mattina la firma dei sindaci

I primi cittadini di Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo e Terracina hanno eletto presidente e vicepresidente dell’assemblea

Alle 12:50 di mercoledì mattina, presso la sala della presidenza del Consiglio di Fondi, con firma dei sindaci Beniamino Maschietto, Francesco Giannetti, Fernando Magnafico, Federico Carnevale e Monia Di Cosimo, e alla presenza del notaio Stefano Ferri, è stato ufficialmente costituito il Consorzio Sociale LT4 che gestirà i servizi sociali e assistenziali dei Comuni aderenti. Oltre a prendere visione dello Statuto, dell’Atto Costitutivo e della Convenzione, i primi cittadini presenti (Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo e Terracina) hanno eletto il presidente e il vicepresidente dell’assemblea dei sindaci, ossia Federico Carnevale e Francesco Giannetti, e nominato il presidente e il vice del Consiglio di amministrazione ossia l’avvocato Arcangelo Peppe e Giuseppe Pascale. La sede legale sarà Fondi. I due Comuni che hanno rinunciato all’adesione, Sperlonga e Campodimele, per usufruire dei servizi sociosanitari fino oggi offerti dal Distretto LT4, dovranno convenzionarsi con il neonato Consorzio. Entusiasmo, ottimismo e tanta voglia di rendere operativo il Consorzio: i sindaci presenti, consapevoli di quanti benefici porterà un mero atto formale su un territorio vastissimo, attendevano questo momento di sintesi politica e amministrativa da tantissimo tempo.

«Chi è più fragile e bisognoso – ha commentato il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – da oggi avrà un’opportunità in più di essere aiutato. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno cooperato alla costituzione del Consorzio e a tutti coloro che, come me, ci hanno creduto sin dal primo giorno». «Siamo finalmente riusciti – ha aggiunto il sindaco di San Felice Circeo Monia Di Cosimo – a tagliare questo importante traguardo che ci vede protagonisti da molto tempo e oggi possiamo dire di essere estremamente felici di aver raggiunto un obiettivo che porterà ad una gestione dei servizi sociali notevolmente più efficiente». «Come dico sempre – è stato il commento del sindaco di Terracina Francesco Giannetti – da soli si va più veloci ma insieme si va più lontano. Su questo tavolo ci sono tanta voglia, volontà e possibilità di arrivare lontanissimo quindi auguri e buon lavoro a tutti noi». «Dopo tanto lavoro – è stato l’intervento del sindaco di Monte San Biagio Federico Carnevale – abbiamo trovato la sintesi nella costituzione di questo nuovo Consorzio che ci apre nuove opportunità di crescita e sviluppo in un settore importantissimo per il territorio con l’obiettivo, naturalmente, di aiutare di più e meglio tutti coloro che ne ha bisogno». «Ringrazio Fondi – ha concluso il sindaco di Lenola Fernando Magnafico – Comune capofila di un distretto che ha ben lavorato per molti anni. Ora ci proponiamo di fare di più con questo Consorzio che opererà in autonomia, anteponendo gli interessi e le esigenze dei cittadini, per una gestione efficiente e virtuosa dei servizi sociali di un territorio vastissimo». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salone Nautico Seacily: presentato da Ossermare il Report “Economia del Mare Sicilia 2025”

Il report presentato dal Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare, Antonello Testa

Più di 3 ore online al giorno e IA per fare i compiti: abitudini e comportamenti a rischio dei giovani

Smartphone, laptop e tablet, in media i ragazzi tra gli 11 e i 18 anni passano più di tre ore connessi in rete. E c'è chi ce ne sta 5

Dissesto idrogeologico a Formia, approvati progetti per 5 milioni di euro

Il sindaco: "Il nostro territorio è esposto a rischi idrogeologici, che negli ultimi anni si sono intensificati per il cambiamento climatico"

Manager delle Reti d’Impresa del commercio nel Lazio, al via il corso targato Confcommercio

L’obiettivo è formare una nuova generazione di manager altamente qualificati in gestione, promozione e sviluppo delle Reti di imprese

Polizia Locale di Latina, un passo avanti per sicurezza e diritti dei lavoratori

L’incontro ha portato alla definizione di un protocollo che introduce miglioramenti concreti nella vita lavorativa quotidiana degli agenti

Latina – Nasce la “Rete per l’Inclusione Scolastica”

Sindacato, associazioni dei genitori di ragazzi disabili, Insegnanti e cittadini approvano la Piattaforma rivendicativa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -