Cosentino: “Via al censimento e aggiornamento del piano distributori carburante”

"In ventiquattro anni – dichiara l’assessore – le norme sono cambiate ed è necessario aggiornare lo strumento di pianificazione del Comune"

“È necessario procedere con un censimento e un aggiornamento del piano distributori carburante perché quello attuale, e al momento in vigore, risale al 2000”. Queste le parole dell’assessore Antonio Cosentino, intervenuto questa mattina insieme al dirigente Paolo Rossi durante la commissione Attività produttive presieduta dal consigliere Dino Iavarone.

“In ventiquattro anni – dichiara l’assessore – le norme sono cambiate ed è necessario aggiornare lo strumento di pianificazione del Comune per avere sotto controllo il mercato attuale del carburante, anche in seguito alla diffusione dei veicoli elettrici. Ringrazio i commissari per aver portato il tema all’attenzione della commissione: il primo passo che compiremo ora sarà quello di censire i distributori attualmente attivi, quelli disattivati e non più operativi e quelli in cui le procedure di dismissione e bonifica non sono state attuate, in modo che il Comune possa intimare ai privati di procedere con le operazioni necessarie. In seguito al censimento l’ente di piazza del Popolo avrà a disposizione uno strumento per valutare in quali aree c’è necessità di nuovi distributori, dove inserire rete di distribuzione elettrica e quando prevedere servizi aggiuntivi e attività connesse. Quanto emerso nella commissione – conclude l’assessore – verrà portato in giunta per poi dare indirizzo agli uffici di procedere in questa direzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -