Cortometraggio “Da Capo”, domani la proiezione al San Michele Hospital

Un’opera emozionante e intensa sul tema dell'Alzheimer, girata interamente all’interno della struttura sanitaria

Mercoledì 4 dicembre, a partire dalle ore 16, il San Michele Hospital avrà l’onore di ospitare la proiezione del cortometraggio “Da Capo”, un’opera emozionante e intensa sul tema dell’Alzheimer, girata interamente all’interno della struttura sanitaria.

Il progetto, reso possibile grazie al contributo del Nuovo IMAIE (Istituto per la Tutela dei Diritti degli Artisti Interpreti Esecutori) nell’ambito del Bando Cortometraggi 2023, è diretto dal talentuoso regista Federico Paolini, già noto per il suo ruolo di Direttore Artistico dell’Aprilia Film Festival.

Nel cast spiccano le interpretazioni di Lucia Batassa e Marco Landola nei ruoli principali, affiancati da un ensemble di attori di grande sensibilità e talento: Federico Maria Galante, Serena Masullo, Anna D’Alessio, Giorgia Remediani e Giada Troiese. La sceneggiatura e il soggetto sono frutto della creatività di Emilia Bruno, che ha saputo tradurre una tematica complessa in un racconto cinematografico coinvolgente e accessibile.

La realizzazione di “Da Capo” è stata possibile grazie a una sinergia tra il San Michele Hospital e realtà creative di rilievo, tra cui Fondente Produzione, MBIWA, Eloy Van Hal, il Laboratorio Arti Sceniche e WeBreak, che hanno collaborato con impegno e passione per dare vita a questo progetto ambizioso.

Federico Paolini, raccontando l’esperienza sul set, ha dichiarato: “Lavorare con il San Michele Hospital è stato straordinario. Non si trattava di una location ricostruita, ma di un ambiente autentico e vivo. La disponibilità della Dr.ssa Valentina Pavino, che ha accolto il nostro progetto con entusiasmo e ha affrontato ogni sfida con professionalità, è stata cruciale. Il San Michele si distingue non solo per la cura dei dettagli nella struttura, ma anche per l’approccio umano e innovativo con cui tratta i pazienti. Questo ha dato alla mia crew e agli attori un’opportunità unica: immergersi completamente nei personaggi e nell’atmosfera del luogo. È stata un’esperienza umana e toccante, che ha arricchito il valore artistico del cortometraggio.”

Con questa iniziativa, il San Michele Hospital conferma il proprio impegno non solo nell’eccellenza sanitaria ma anche come promotore di cultura e sensibilizzazione sociale attraverso l’arte. L’ingresso alla proiezione è gratuito, ma i posti sono limitati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -