Corsi di pittura per tutti, sabato la presentazione con Pamela Saralli

I laboratori hanno come scopo quello di educare lo sguardo attraverso esercizi pratici e soprattutto tramite il confronto

Il circolo ricreativo Spazio Lumaka con la partecipazione dell’artista Pamela Saralli, propongono un progetto artistico per ragazzi e adulti. Una prima edizione dei corsi di pittura, pensati per tutti coloro che desiderano dipingere, ma che non hanno mai avuto l’occasione di farlo.

Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 16:00, verranno presentati due corsi di pittura:

• Il corso base di pittura sul paesaggio.

• Il corso base di pittura sulla natura morta.

Non è fondamentale avere delle basi di pittura, i corsi sono aperti a tutti. In quest’occasione verranno presentati i programmi. L’insegnante Pamela Saralli farà una breve dimostrazione di pittura e poi seguirà per chi è interessato, qualche esercizio di tecnica pittorica per i presenti. Ci sarà inoltre un drink analcolico di accoglienza.

I laboratori hanno come scopo quello di educare lo sguardo attraverso esercizi pratici e soprattutto tramite il confronto, per creare un ambiente stimolante e collettivo.

Potranno approcciarsi alle tecniche dell’acrilico, della gouache e dell’acquerello, attraverso tante sperimentazioni tra cui: esercizi di manualità, pittura dal vero, sperimentazioni dell’uso del colore. Entrambi i corsi prevedono un laboratorio per la mostra di fine anno.

Due mesi da aprile a maggio, dove si prepareranno i dipinti per la mostra, seguiti e supervisionati dall’insegnante.

L’accento principale dei corsi è sul piacere della convivialità e dell’inclusività, non mancheranno aperitivi collettivi e lezioni en plain air!

L’insegnante dei corsi è Pamela Saralli, un’artista emergente di Latina, che ha un’esperienza quasi trentennale, nell’insegnamento delle tecniche artistiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -